CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Inaugurato a Bellinzona il nuovo “Centro espositivo e di consulenza” V-ZUG

    RBoss
    Dic 11, 2014
    eticinforma, v-zug bellinzona
    0

    V-ZUG SA, l’azienda svizzera leader nel mercato degli elettrodomestici, può ora contare sul rinnovato “Centro espositivo e di consulenza” per il Ticino e il Moesano, inaugurato il 10 dicembre nella Residenza Sottocastello a Bellinzona.

    V-ZUG sviluppa, produce e distribuisce elettrodomestici di ottima qualità per cucina e lavanderia. Già la posizione di mercato obbliga V-ZUG a un impegno enorme. In Svizzera ci sono più di 4,2 milioni di elettrodomestici in uso; vale a dire che in una casa svizzera su due c’è un elettrodomestico V-ZUG che aiuta a cucinare, friggere, cuocere, lavare le stoviglie, lavare o asciugare la biancheria. Se V-ZUG SA fondata nel 1913 è riuscita a preservare l’importanza della sua posizione e addirittura a consolidarla, è stato innanzitutto perché gli elettrodomestici per lavanderia e cucina V-ZUG riflettono una filosofia rivolta in particolar modo ai desideri dei compratori svizzeri. Questi sono innanzitutto economicità d’uso, lunga durata e rispetto delle risorse.

    Valori apprezzati anche in Ticino da oltre cinquant’anni. La sede per il Ticino e Moesano della V-ZUG. Infatti, fu aperta in Viale Stazione nel 1962, con centri di servizi a Castione e Agno. Diretta da Livio Gobbi aveva un assortimento essenzialmente centrato sulle apparecchiature da lavanderia.

    Il successo di vendita, l’ampliamento dell’assortimento e la conseguente necessità di disporre di spazi maggiori, furono alla base, nel 1987 del trasferimento della sede in Via Tatti, sempre nella capitale ticinese.

    Il 10 febbraio 1992 Nedy Sbardella diventa direttore vendite per il Ticino e il Moesano. Nel 1997, volendo rispettare la filosofia aziendale della sede centrale secondo la quale V-ZUG ha sede a Zugo proprio nel cuore della Svizzera, la dirigenza ticinese decide di spostare la propria sede in posizione più centrale. La scelta cade sulla nuovissima residenza Sottocastello in Viale Portone 3, vera e propria vetrina per tutte le nuove linee di elettrodomestici V-ZUG.

    A distanza di 2 anni dai festeggiamenti per il mezzo secolo di attività, oggi un altro traguardo testimonia la bontà delle scelte aziendali che vedono la V-ZUG in crescita di consensi tra una vasta clientela che apprezza la qualità e affidabilità degli elettrodomestici. Scegliendo una data simbolica che richiama questo percorso di crescita – “10.12.14” – il 10 dicembre 2014 il team ticinese ha inaugurato il nuovo “Centro espositivo e di consulenza” situato sempre nella residenza Sottocastello. La superficie espositiva è stata portata a 350 metri quadra c’, con spazi molto luminosi e accoglienti. AI piano inferiore le vetrate che danno direttamente sulla frequentatissimo Viale Portone, racchiudono la reception e l’esposizione di che in modo futuristico presenta cappe, piani cottura, forni e lavastoviglie. AI secondo piano, oltre agli uffici, il reparto lavanderia e caffetteria, conduce a una cucina a vista completamente funzionante e attrezzata per corsi tenuti dalle dimostratrici V-ZUG o da chef di grido.
    ???????????????????????????????

    L’inaugurazione è stata occasione per invitare la clientela a compiere un viaggio eno-gastronomico affidato allo chef Luca Merlo dell’Hotel Albergo Ristorante Cereda di Sementina, dal titolo “Il risveglio dei sensi con le magiche emozioni di V-ZUG”. Alla cerimonia di taglio del nastro erano presenti autorità e Attila Castiglioni, Direttore Marketing Svizzera (della V-ZUG SA con sede a Zugo).

    Per il direttore Nedy Sbardella, l’inaugurazione del nuovo “Centro espositivo e di consulenza” è solo un’altra tappa di un meraviglioso viaggio iniziato nel 1962. Con lo stesso entusiasmo e lo stesso sentimento di fiducia di allora, la sede ticinese di V-ZUG è pronta ad affrontare un futuro importante che vedrà la regione del Bellinzonese e l’intero Ticino, crescere anche grazie all’entrata in funzione di AlpTransit. V-ZUG, forte di un personale competente e motivato, e di un assortimento di alta qualità e all’avanguardia, è pronto a raccogliere le nuove sfide e a soddisfare nel migliore dei modi le esigenze della propria affezionata clientela.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.