Un accordo triennale, con la prossima gara in Svizzera già fissata per il weekend 7-9 Luglio 2017: la WPPA, promoter del campionato mondiale UIM XCAT World Series, e l’associazione Swiss Lugano Lake Trophy, che organizza il Lugano Grand Prix, hanno siglato oggi l’intesa che li vede collaborare fino al 2018.
Nella foto in cima della conferenza stampa, da sinistra a destra: Ali Bin Hendi e Issa bin Kharbash, Acting CEO e Vice Presidente di WPPA; Mario Tamborini e Bruno Huber, Presidente e Direttore di Swiss Lugano Lake Trophy
La conferenza stampa è stata il momento per porre le firme: da una parte Issa bin Kharbash e Ali Bin Hendi, rispettivamente Vice Presidente e Acting CEO della WPPA, dall’altra Mario Tamborini e Bruno Huber, Presidente e Direttore di Swiss Lugano Lake Trophy.
Nel frattempo i piloti sono scesi in acqua per la prima sessione di prove, valida per il Lugano Grand Prix di XCAT che si disputerà fra Sabato 4 e Domenica 5 nelle acque del Lago.
Ali Bin Hendi ha sottolineato come correre a Lugano sia un sogno che si avvera: “Fino a due anni fa sembrava impossibile correre in Svizzera, e in particolare in una località così prestigiosa. Ma niente è impossibile: da parte nostra ci abbiamo creduto sempre, e attraverso il dialogo e la collaborazione reciproca siamo arrivati a realizzare questo sogno. Il posto è splendido, l’organizzazione eccellente e rigorosa: sarà sicuramente un evento di alto livello, come richiede Lugano e come siamo in grado di mettere in pratica noi con l’impegno di tutti. E’ la prima volta che l’XCAT corre in Svizzera, ma anche la prima volta di un campionato offshore in questa nazione: siamo orgogliosi di avere questo primato e ringraziamo le autorità locali per averlo reso possibile. Il fatto che in due anni si sia arrivati da un sogno alla realtà, fino a un contratto triennale, è l’esempio più lampante di come due mondi apparentemente tanto diversi possano collaborare in modo proficuo. XCAT a Lugano significa lo sport che incontra il business, con un valore aggiunto – reciproco – senza uguali”.

“Siamo orgogliosi anche da parte nostra di ospitare una gara di questo livello”, sostiene Mario Tamborini: “Abbiamo costituito l’associazione (Lugano Lake Trophy) appositamente per organizzare il gran premio del mondiale XCAT, e abbiamo coinvolto da subito tutti gli enti e le autorità interessate. Solo così si riesce a mettere in piedi un evento tanto importante e complesso. A maggior ragione, l’annuncio di una seconda gara a Lugano per il 7-8-9 Luglio 2017 e la firma per tre anni sono una conferma del rapporto di fiducia che si è creato”.
Aggiunge Bruno Huber: “Un altro motivo di orgoglio per noi è che si tratta del primo evento di questo tipo a impatto ambientale zero. In Svizzera siamo molto severi e rigorosi da questo punto di vista, pertanto abbiamo calcolato le emissioni di CO2 complessive di tutta la manifestazione, non solo dalle barche ma per tutte le operazioni richieste di allestimento, trasporto, montaggio, ecc. fino ad avere un numero preciso in termini di tonnellate. Abbiamo quindi bilanciato questo impatto con dei progetti di bonifica in Paesi meno fortunati della Svizzera. Non si tratta semplicemente di soldi, ma di investimenti mirati a portare benessere e tutela ambientale in altre parti del mondo.
Sul sito www.xcatlugano.ch si può vedere questo certificato”.
Ma al di là della conferenza stampa, la giornata di venerdì è stata anche la prima di vera azione: i 28 piloti di 14 team sono scesi in acqua per la prima sessione di prove libere. In condizioni di lago calmo e poco vento i catamarani, spinti da due Mercury ROS 400 per un totale di 800 cavalli, hanno superato la velocità massima di 100 nodi (oltre 189 Km/h per il più veloce). I più veloci della giornata sono Arif Al Zaffein e Nadir Bin Hendi su Victory, seguiti a solo mezzo secondo da Erik Stark e Mikael Bengsston su Swecat: i due team sono anche primo e secondo in classifica generale, a ulteriore conferma che sono loro i principali contendenti al titolo. Fra le novità di questa terza gara del 2016 si segnala il debutto di un nuovo team, New Star, che corre con i colori della Russia e porta quindi una ulteriore nazione al debutto in XCAT.
Sabato 4 Giugno alle 11:00 si disputerà la pole position, valida per la partenza della gara di Domenica. Sempre Sabato, dalle 15:30 alle 16:30, sarà il momento dello Speed Cat Run, ovvero la sfida uno contro uno sul kilometro lanciato che designerà un solo vincitore, con in palio punti per la classifica generale. I momenti salienti si potranno seguire live dal canale www.youtube.com/xcatpowerboats
Per ulteriori informazioni www.xcatlugano.ch