NEW-NEW ¦ SONO PIZZICO; VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
MEGLIO FARSI PASSARE PER MATTO CHE....
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Riflessioni profonde
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
08.06.2022 ¦ Nüm da Lügan, rinnova la tessera alla Cornèr Arena; siamo persone che non si fermano a piangere perché pensano di essere svantaggiati…
29.05.2022 ¦ La Finlandia campione del mondo di hockey che batte all’OT il Canada. (4-3)
26.05.2022 ¦ Anche quest’anno si va a casa alla prima partita che conta. Fischer e il suo bilancio? Mah! Un mondiale gettato alle ortiche!
21.05.2022¦ In anteprima per la Svizzera il brano “Peace” di Vanessa Mini, Testimonial del progetto EUREKA-ETC (vedi video musicale)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Il Bitto e le Stelle: quando vuoi sognare ed emozionarti ecco la serata evento alla Fiorida di Mantello (So)

    RBoss
    Ott 3, 2015
    10 chef bitto e stelle, la fiorida
    0

    Se durante il giorno la presentazione ai media di cosa accadrà alla sera con oltre 400 amici invitati dal dealer contadino Plinio Vanini, patron de La Fiorida, ci ha emozionati con un pranzo degustazione di 11 portate proposto da 11 chef stellati associati a Euro Toques Italia capitanati dal loro carismatico presidente Enrico Derflinger e condotti dallo Chef di casa Gianni Tarabini del ristorante La Présef. (Galleria fotografica in fondo pagina e video vedi sotto)

    I nomi degli Chef, tutti raggruppati in un unico evento è di quelli che ti fanno brillare gli occhi e di certo lo sai che ti emozionerai follemente per ogni pietanza che ci verrà proposta. Oltre ai due chef già citati ecco gli artisti della gastronomia che ci hanno deliziato; Alberto Buratti, Alessandro Negrini e Fabio Pisani, Carlos Moscoso, Mattia Secchiero, Filippo Sinisgalli, Marco Luigi Valli, Stefano Binda e Maurizio Santin. Una serie di artisti che per chi ama l’eccellenza della gastronomia è il preludio a qualcosa di assolutamente esclusivo, dove al centro del percorso il Bitto, Re dei Formaggi. Racchiude in se i profumi dell’alpeggio diventando con gli anni sempre più intenso. Una maturazione che può avvenire anche in dieci anni.

    Abbiamo avuto il piacere e l’onore di assistere in anteprima alla celebrazione di questo formaggio con mani di chef esperti. Plinio Vanini, con la sua semplicità e modestia ma grande determinazione ci ha spiegato come il suo viaggio in questo mondo iniziò da molto lontano. Da bambino viveva a mezza montagna, con la passione per le vacche e il sogno di diventare veterinario. Ma nella vita, lo sappiamo tutti i progetti subiscono interruzioni, deviazioni per essere poi ripresi, modellati. Senza saperlo la storia di La Fiorida era già scritta ma solo nel 1983 iniziava a disegnare qualcosa che permetteva a lui di coltivare la sua grande passione: un piccolo allevamento a Sacco in Valgerola.

    DSC09027Nel 2000 prendeva corpo il progetto che mai Plinio aveva abbandonato e che voleva essere un unicum non solo in Valtellina. La Fiorida è nata rispecchiando le idee, la sensibilità e la visione di Plinio Vanini. La stalla, il fienile, la porcilaia, un piccolo spaccio poi la lavorazione in loco dei prodotti, la voglia di una filiera completa. Nel 2006 La Fiorida è realtà come agriturismo vero, con 29 camere tutte in legno, un centro benessere di 400mq e le sale del Ristorante Quattro Stagioni. Nel 2013 il riconoscimento della Guida Michelin per il Ristorante La Présef che ottiene una stella grazie alla quotidiana valorizzazione dei prodotti “a chilometro zero” dell’Azienda Agricola e del territorio nelle creazioni dello chef Gianni Tarabini. Oltre il 90 % di cosa si mangia dallo chef Tarabini proviene dall’Azienda e dal micro-territorio che vive attorno all’azienda.
    Di certo a creare stupore è la personalità di Plinio, perché pur avendo un impero nel settore delle automobili, si presenta come uomo della montagna, mettendosi quasi in disparte valorizzando il suo personale tutto con un occhio di riguardo a Monica, geroldina doc, Elisa sommelier e lo chef Gianni Tarabini. Ma sopra ad ogni livello la moglie Simonetta, sempre vicina e comprensiva di questa sensibilità. Quando si racconta non può che amare questo personaggio, la cui semplicità innonda tutta La Fiorida e ammette con orgoglio: ogni collaboratore ha fatto suo questo progetto, arrivare alla mattina con la gioia di farne parte è la componente essenziale del successo e il denaro è la conseguenza del lavoro con passione. Conclude con fierezza affermando che La Fiorida è un omaggio al territorio e alle persone che amano questo territorio, la Valtellina.

    DSC09032Intanto si avvicina la sera e di certo le emozioni non mancheranno, il percorso nell’Azienda Agricola guidato da un sentiero luminoso e con assaggi ad ogni postazione. Nel Fienile la minestra di castagne; nella stalla il Lac de penagia; davanti al caseificio la crema di zucca con Amaretto; nel macello la tartare di carne; nel caseificio la crema di latte per terminare il percorso nel Calech vicino a casetta con gli Sciatt e Tartare di Pesce di lago.
    Oltre 400 amici a omaggiare il loro territorio e ad applaudire ad un unicum a livello Europeo. Le parole di Plinio agli amici, trasmettere la sua emozione nell’aver ritrovato la luce della vita, gli omaggi consegnati a chi lo ha illuminato in questo percorso agricolo, la commozione nel omaggiare chi lo ha segnato ed oggi non era presente, tutti momenti importanti e che non possono segnare anche i presenti con scroscianti applausi di ammirazione e solidarietà.

    DSC09052La presentazione di Mariolina agli ospiti, la Campionessa, vacca da latte che è passata nel ristorante tra la folla degli ospiti in delirio di ammirazione, non esageriamo, proprio no. Il mulo e i paesani che portano le forme del Bitto, il taglio delle forme giovani e mature per la degustazione , la sfilata degli chef stellati e l’apertura delle degustazioni nelle sale dove gli chef hanno elargito la loro arte.

    Che serata, indescrivibile la gentilezza di tutto il personale, la felicità ogni volta che si rivolgono a te, il sorriso, l’accoglienza, la cultura del coccolarti. Non puoi dimenticarti di una simile serata, e già aspetti il prossimo anno perché sai, e lo sai, che le emozioni saranno nuovamente tante e diverse, ma di certo uniche. Quando nelle sale vedi Plinio la sera, festeggiato dai suoi amici-ospiti, lo vedi vestito con gli abiti tipici del contadino e lui, ti dice fiero: “Oggi ho messo gli abiti della festa”. In questa frase si racchiude tutto e noi possiamo solo inchinarci di fronte a tanto amore per la propria terra… Complimenti !!!

    Testo, video e fotografie di Roberto Bosia, dir. ETiCinforma.ch

    Clicca qui per vedere la galleria fotografica.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.