CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
La nostra visibilità è interessante anche per i nostri sponsor!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO... la parola alle scimmie!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • ETC arte di casa nostra
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
04.06.2023 ¦ Gol mancato del pareggio, gol subito e la coppa va allo YB con un grandissimo Lugano
28.05.2023 ¦ Abbiamo il nuovo campione del mondo: il Canada batte la Germania (sorpresa) 5:2
28.05.2023 ¦ Rignam ¦ mangiare senza rischi anche dopo le date di scadenza…

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • “Iettavuci” il nuovo singolo di Francesca Incudine

    RBoss
    Mar 7, 2015
    0

    Plausi e consensi per “iettavuci”, il progetto musicale d’esordio dell’ennese Francesca Incudine. Scritto e cantato in lingua siciliana, è un cd il cui titolo manifesta l’impellenza di farsi sentire, annunciare qualcosa di importante, alzare la voce: “iettavuci” in siciliano denota infatti l’urgenza di una comunicazione, ma anche far affiorare le proprie parole dal rumore di fondo, raccontare una storia diversa dalle altre, richiamare l’attenzione degli altri, lasciare un segno, e così Francesca racconta il suo universo femminile delicato e sognante.
    I brani del cd per due mesi sono rimasti nella top ten di “Catalunia Radio”, emittente radiofonica della Catalogna (Spagna). Con i brani “Iettavuci” e “Caminu sula” la cantautrice ennese si è aggiudicata ben quattro riconoscimenti al Premio Parodi 2013: premio della critica, premio per il miglior testo, premio per la miglior musica e premio dei bambini (assegnato da una giuria di 20 piccoli spettatori), un poker di corone conquistate per l’originalità, la freschezza degli arrangiamenti, la musicalità e la presenza scenica. Con i brani “Curri” e “Cori stunatu” Francesca è stata pure la vincitrice della “sezione italiana” dell’undicesima edizione del concorso musicale nazionale “L’Artista che non c’era” 2014, trionfando su 16 semifinalisti. A lei è andata anche la targa speciale “Muovi la musica” nello stesso concorso.
    Il cd “iettavuci” si è inoltre classificato nella top ten del premio “Città di Loano” 2014 e nei trenta titoli selezionati per il voto miglior album in dialetto alla Targa Tenco 2014.

    Francesca Incudine è una giovane artista siciliana che scrive, canta e suona le percussioni. Dal 2013 è voce solista e percussionista della formazione multietnica 7.Sois.Mythos.Orchestra che gira il mondo all’interno del Festival Sete Sois Sete Luas. Nel suo cd d’esordio si esprime attraverso la musica e la lingua siciliana ripercorrendo storie, riscrivendo sentimenti, emozioni, scelte di una vita pronta ad affacciarsi sul mondo. Le sue sono storie delicate, sospese, sguardi sull’anima di una giovane donna che osserva e che si osserva alla luce dei cambiamenti, delle paure, delle speranze che vive e attraverso luoghi e paesaggi richiamati da una scrittura immediata e visionaria. Sullo scenario delle 13 canzoni inedite, di cui Francesca è autrice, fanno la loro comparsa la sensualità di “Disiu d’amuri”, gli indugi amorosi di “Cori stunatu”, la tenerezza di “Ninnananna in re” (riscrittura siciliana del celebre brano di Bianca d’Aponte), le nuove consapevolezze di “Curri”, la voglia di riscatto di “Iettavuci” , unite alla denuncia sociale di “Mi metto o suli” (brano contro la violenza sulle donne), passando alla giocosità di “Posidonia”, all’amarcord “Caminu sula”, e ritrovando una forte impronta di femminilità in “Sula” (in duetto con la voce catanese Rita Botto), e ancora nel ricercato “Luna”, nei mini-racconti onirici di “Intermezzo I” e “Intermezzo II”, e nella continua ricerca di se stessa e dell’amore in “Nta sta notti”.
    Musica e parole attingono a forme musicali nuove che mai smettono di dialogare con la tradizione. Accanto alle chitarre classiche, al clarinetto, al pianoforte, convivono infatti tamburi a cornice, percussioni, fisarmoniche e zampogne.

    Il cd “iettavuci” è prodotto da Finisterre e diretto artisticamente da Mario Incudine.

    VIDEO

    https://www.youtube.com/watch?v=WLDYWSuYclQ

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.