XVI edizione della rassegna promossa dalla Fondazione del Patriziato.
Nel cast artisti del calibro di Le Orme, Fausto Leali, Il Biglietto per l’Inferno, Formula 3, The Beat Box che si esibiranno in Piazza del Sole e al Woodstock Music Pub in un ricco programma che si snoda da questo weekend a fine luglio
Dopo un 2015 “giubilare”, durante il quale i Bellinzona Beatles Days hanno festeggiato il proprio quindicennale con un cast artistico di assoluto livello (Procol Harum, UB40, Andrea Mingardi, Pablo Meneguzzi, Vic Vergeat, ecc…), per la sua edizione numero 16 la rassegna promossa dalla Fondazione del Patriziato della Turrita ha deciso di rivolgere le proprie attenzioni al “Made in Italy” che nel settore di cui da anni è diventata un punto di riferimento nazionale e internazionale – la musica dei Beatles, nonché il cosiddetto “classic rock” – ha regalato situazioni e artisti meritevoli di trovare spazio nel suo ricco cartellone.
Cartellone che i Bellinzona Beatles Days proporranno quest’anno con modalità inedite rispetto al passato: se il cuore della rassegna rimarrà la Piazza del Sole, parte di essa si svolgerà infatti nel nuovo “tempio” della musica dal vivo sopracenerina, il Woodstock Music Pub di Arbedo, con il quale la Fondazione del Patriziato ha stretto un rapporto di collaborazione.

Il programma, inoltre, non si limiterà alla canonica tre-giorni estiva, ma prenderà il via già questo fine settimana, al Woodstock Pub, con due serate, denominate Aspettando i BBD, che ricalcano, dal profilo stilistico e dei contenuti, quanto verrà poi amplificato in versione “open air”. La prima, giovedì 2 giugno, vedrà infatti all’opera i milanesi PMT, uno dei più qualificati e apprezzati tributi a Paul McCartney, del quale rileggeranno le pagine salienti del repertorio dallo scioglimento dei Beatles nel 1970 ad oggi, passando attraverso la fortunata esperienza dei Wings. Venerdì 3 giugno, invece spazio ad una delle icone del periodo a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta: la Formula 3, primo esempio italico di “power trio” che, guidato dall’inossidabile chitarrista e produttore Alberto Radius, ha prestato il proprio talento al lato più sperimentale della creatività di Lucio Battisti, muovendosi in maniera originale tra beat, rock, canzone d’autore e “prog”.
L’avvicinamento alla fase centrale dei Bellinzona Beatles Days 2016 proseguirà poi venerdì 15 luglio con una speciale Audi Session in programma nel suggestivo scenario montano di San Bernardino dove si esibiranno due qualificati esponenti della scena ticinese: Charlie Roe & The Washing Machine e la Frank D’Amico Band.

Dopo questa ricca serie di antipasti, i Bellinzona Beatles Days 2016 vivranno la loro fase centrale da giovedì 21 a sabato 23 luglio con un ricco e variegato programma che prenderà il via giovedì 21 con il tradizionale aperitivo in musica nella Corte interna del Municipio di Bellinzona, per poi spostarsi al Woodstock a Pub di Arbedo dove è in programma un graditissimo ritorno, quello de Il Biglietto per l’Inferno, storico ensemble “prog” che già entusiasmò la platea dei BBD qualche stagione fa con la sua originalissima miscela sonora nella quale, avvolti in un manto teatrale di grande suggestione, si fondono folk e rock.
Venerdì 22 luglio i riflettori si accenderanno poi in Piazza del Sole a Bellinzona, per la International Beat Night quest’anno, come detto, all’insegna del “Made in Italy”. Protagonisti saranno infatti Fausto Leali, cantante per cui negli anni Sessanta fu coniato lo slogan “il bianco con la voce da nero” è la cui popolarità è rimasta intatta fino ad oggi, non solo in virtù di una timbrica vocale che non risente minimamente del trascorrere del tempo, ma anche di un repertorio che, pur ancorato alla tradizione melodica, ha sempre saputo arricchirsi di sfumature “black”.
Seguiranno poi Le Orme, punta di diamante, assieme a PFM e Banco, del rock progressivo italiano del quale hanno rappresentato la componente più innovativa e sperimentale. A Bellinzona, il gruppo veneto arriva nell’ambito del tour con cui celebra i suoi 50 anni di esistenza e con un repertorio speciale, che prevede l’esecuzione integrale di “Collage”, “Uomo di pezza” e “Felona e Sorona”, i tre album con cui, agli inizi degli anni Settanta si è conquistato un posto di rilievo nella storia musicale italiana e internazionale.
Sabato 23, infine, sempre in Piazza del Sole, atto conclusivo della kermesse con la tradizionale Beatles Night durante la quale le intramontabili canzoni dei “Fab 4” verranno declinate in vari modi: puntando sulla freschezza delle ritmiche “beat” grazie ai Nowhere Land; mettendo in evidenza le loro delicate architetture melodiche con il quintetto vocale B-tless 3-Bute e valorizzando la ricchezza dei loro show nell’elaborata ricostruzione fatta dai Beat Box, reduci dal successo internazionale dello show “Revolution” , proposto in una versione rinnovata ed inedita. Il tutto intercalato dalla chitarra e voce dell’immancabile Rolando Giambelli.
Le due serate in Piazza del Sole saranno poi seguite da altrettanti “afterhours” al Woodstock Pub, animati da due personalità emergenti della scena ticinese, i Running Roosters con il loro elaborato hard-prog e il cantautore George Merk e il suo “indie sound” .
Ricordiamo che i Bellinzona Beatles Days sono promossi dalla Fondazione del Patriziato di Bellinzona, con il sostegno della Città di Bellinzona, delle Aziende Municipalizzate di Bellinzona, dell’Organizzazione turistica regionale Bellinzona e Valli, di Appenzeller Beer, BancaStato, Elektroma elettrodomestici Giubiasco, Caffè Chicco d’Oro, Vini e distillati Delea, La Mobiliare Assicurazioni, Audi, Artisa Immobiliare, Spinelli Sa, Woodstock Music Pub e Wambo Fibra Ottica.
Informazioni più dettagliate sui siti internet: www.beatlesday.ch e www.patriziato.ch
IL PROGRAMMA
GIOVEDÌ 2 GIUGNO – Arbedo, Woodstock Music Pub, ore 22.00
“Aspettando i BBD” con PMT – Paul McCartney Tribute
VENERDÌ 3 GIUGNO – Arbedo, Woodstock Music Pub, ore 22.00
“Aspettando i BBD” con ALBERTO RADIUS E LA FORMULA 3
VENERDÌ 15 LUGLIO – San Bernardino, ore 21.00
“BBD Audi Session” con Charlie Roe & The Washing Machine, Frank D’Amico Band
GIOVEDÌ 21 LUGLIO – Bellinzona, Corte del Municipio, ore 18.30
Aperitivo in musica con Giulia Odorizzi & Paolo Motteran
Arbedo, Woodstock Music Pub, ore 22.00
IL BIGLIETTO PER L’INFERNO
VENERDÌ 22 LUGLIO – Bellinzona, Piazza del Sole, ore 19.30
“International Beat Night” con FAUSTO LEALI, LE ORME
Arbedo, Woodstock Music Pub, ore 00.30
Running Roosters
SABATO 23 LUGLIO – Bellinzona, Piazza del Sole, ore 19.30
“Beatles Night” con The Nowhere Land, B-TLES 3-BUTE, Rolando Giambelli, THE BEATBOX.
Arbedo, Woodstock Music Pub, ore 00.30
George Merk