I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • GONDOLA® È L’INVENZIONE DELL’ANNO IN SVIZZERA

    RBoss
    Dic 1, 2015
    gondola
    0

    IL DISPOSITIVO MEDICO PER IL TRATTAMENTO DEL FREEZING E DEI SINTOMI MOTORI DEL PARKINSON SI CLASSIFICA SECONDO A INVENTER DEMAIN, ED È PRIMO TRA I PARTECIPANTI SVIZZERI.

    Lugano, 1 Dicembre 2015 – Al termine di un’appassionante finale, trasmessa ieri sera su RTS e France3, Stefano Tassin, inventore di GONDOLA®, il dispositivo medico per il trattamento del freezing e dei sintomi motori del Parkinson sviluppato da un’azienda Medtech con sede a Lugano, si è classificato primo tra gli imprenditori svizzeri partecipanti a Inventer Demain, il concorso organizzato dalle due emittenti televisive per premiare le invenzioni più innovative. Nella classifica generale, Tassin si è classificato al secondo posto, dietro a un’invenzione francese.

    Inventer Demain, giunto alla seconda edizione, è il concorso ideato da RTS che premia l’imprenditore innovativo dell’anno. Novità del 2015 è stata la partnership con France 3 Régions e l’apertura anche a imprenditori francesi. Per arrivare a questo prestigioso traguardo, GONDOLA® è stata dapprima selezionata da una giuria tra i 12 semifinalisti su un totale di 60 partecipanti ed è poi entrata tra i 6 finalisti grazie al voto del pubblico. Questo risultato positivo segue la vittoria di GONDOLA® alla StartCup Ticino a dicembre 2014.

    Sviluppato da Gondola Medical Technologies con sede a Lugano, GONDOLA® è un dispositivo medico personale per il trattamento a domicilio dei sintomi motori dei pazienti di Parkinson, efficace in particolare contro il freezing e per migliorare l’equilibrio e la velocità del cammino. Il dispositivo, costituito da due unità che vengono calzate ai piedi dei pazienti, eroga la terapia AMPS (Automated Mechanical Peripheral Stimulation), un trattamento non invasivo messo a punto da un team di ricercatori svizzeri, che si basa su una stimolazione del sistema nervoso centrale tramite impulsi meccanici controllati erogati in specifiche aree di entrambi i piedi.

    L’efficacia di GONDOLA® è stata dimostrata da alcuni studi clinici, pubblicati recentemente su alcune riviste scientifiche internazionali, che verranno presentati anche al prossimo Congresso Mondiale Parkinson in programma a Milano dal 6 al 9 dicembre. Tali studi hanno documentato che l’AMPS consente di ottenere benefici immediati sui principali sintomi motori che caratterizzano la malattia di Parkinson, e che tali benefici si mantengono nel tempo al ripetere del trattamento. “I risultati dei trial clinici pubblicati documentano anche che questa innovativa terapia ha effetti sul sistema nervoso centrale, migliorando la connettività funzionale in aree cerebrali coinvolte nel coordinamento visuo-spaziale e nell’integrazione sensori-motoria. Dal punto di vista clinico, induce un miglioramento della velocità del cammino, della lunghezza del passo, della forza di propulsione, e consente di migliorare l’equilibrio” – spiega il prof. Fabrizio Stocchi, Responsabile del Centro per la cura e la diagnosi del Parkinson dell’IRCCS San Raffaele Pisana di Roma e Principal Investigator degli studi – “e apporta anche benefici maggiormente significativi nei pazienti in fase intermedia ed avanzata della malattia, quando la risposta ai trattamenti farmacologici è meno efficace e compaiono disturbi motori che interferiscono in modo crescente con la qualità della vita” .

    La terapia AMPS erogata dal dispositivo medico Gondola® costituisce dunque un efficace strumento per gestire i sintomi di una malattia che colpisce circa il 3 per mille della popolazione, incidenza che sale all’uno percento nelle persone con più di 65 anni. In Svizzera le persone che vivono con il Parkinson sono circa 15.000, un numero che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ritiene raddoppierà entro il 2040, principalmente a causa del progressivo aumento dell’età media della popolazione.

    “Siamo particolarmente soddisfatti del risultato che abbiamo ottenuto a Inventer Demain, che rafforza le conferme scientifiche che arrivano dai nuovi studi clinici pubblicati” – dichiara Francesco Cecchini Manara, Amministratore Delegato e Fondatore di Gondola Medical Technologies SA, la società svizzera che ha sviluppato la terapia AMPS – “e che, oltre a validare gli effetti sui sintomi motori, già osservati nella pratica terapeutica, documentano una migliore attivazione delle aree cerebrali deputate al movimento, aprendo nuove prospettive alla Terapia AMPS. Importanti anche le conferme che arrivano sull’efficacia della terapia in relazione allo stato clinico del paziente e durata degli effetti”.

    Gondola Medical Technologies SA è un’azienda svizzera specializzata nelle attività di ricerca e sviluppo di nuove tecnologie nel campo della riabilitazione neurologica.
Dalle ricerche di Gondola Medical Technologies SA sono nate la terapia AMPS (Automated Mechanical Peripheral Stimulation) ed il dispositivo medico GONDOLA®, che rivoluziona l’approccio al trattamento dei problemi motori e del Freezing della Marcia delle persone con malattia di Parkinson.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.