CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • GIUDITTA: Online su YouTube il video di “PECE” con la regia di Raju Berengo

    RBoss
    Ott 24, 2022
    eticinfoma.ch, fattoreetc, giuditta, regia Raju Berengo, su youtube, video pece
    0

    GIUDITTA: Online su YouTube il video di “PECE” con la regia di Raju Berengo

    Link al video: https://youtu.be/WGuU8dKL0KY

    Online da oggi su YouTube il video di “PECE”, il singolo d’esordio dei Giuditta, con la regia di Raju Berengo e la partecipazione straordinaria del performer Giovanni Consoli.

    Il video di Pece vuole essere il manifesto di ciò che è la canzone stessa, ma con un’ulteriore chiave allegorica. Il viaggio interiore raccontato dal brano viene esplicitato: un uomo spalanca all’alba dell’ultimo giorno le porte della sua camera, scappa da una stanza in cui non vive più ed esorcizza così le proprie paure, “danzando” alla ricerca del proprio “io”.

    Link al video: https://youtu.be/WGuU8dKL0KY

    Concept e Produzione: Francesca Cordone, Raju Berengo, Ludovico Di Meco, Francesco Regazzoli, Jury Suardi
    Regia: Raju Berengo
    Fotografia: Raju Berengo
    Montaggio e Post Produzione: Raju Berengo
    Performer: Giovanni Consoli
    Stylist: Maurizio Assisi per Outside (https://www.outsidestore.it/)
    Un ringraziamento speciale a Sara Cogoli

    “È una fuga da noi stessi che non conosce un dentro e un fuori, ma un “con noi” e un “senza di noi”. “Sei la vita e la morte…” il testimone è Cesare Pavese, che come sappiamo ripone il significato della morte negli occhi della donna: un incontro a due che l’autrice del testo (Francesca, voce e parole) ha voluto rimettere nelle mani del singolo, ossia di noi stessi. Chi attendiamo scendendo le scale della vita e avvicinandoci alla fine della corsa? Noi. Speriamo finalmente di riincontrarci, di riabbracciarci, di volerci bene, di amarci per quello che siamo, nudi di qualsiasi pregiudizio. È una corsa all’amore, quello vero, quello per noi.”

    Per non essere banali o ridondanti, i Giuditta hanno usato il loro asso nella manica: Giovanni Consoli, danzatore e performer (ha collaborato e collabora tra i vari con Compagnia Sisina Augusta, Alessio Maria Romano, Carlus Padrissa, Festival Verdi) e co-fondatore del collettivo Karakorum (insieme a due dei Giuditta, Francesca e Ludovico).

    “Giovanni ci ha permesso di non realizzare un semplice videoclip, ma di impostare un lavoro di totale interazione tra musica-gesto-parola. Non è un lavoro di sincronia pura, ma di ricerca del significato, un dare voce col corpo a un sottotesto. In Pece quest’ultimo è ricco, ma soprattutto personale. Giovanni, infatti, ha portato alla luce il suo di sottotesto e non poteva che essere legato alla sua arte. Il video vuole essere una sorta di invito a legittimare questo “non detto”, a portare nel giorno la propria camera buia.
    Ci accetteremo e ci abbracceremo. Capiremo di essere il nostro inizio (vita) e la nostra fine (morte), tutto e il contrario di tutto. Saremo la nostra unica speranza: quando ci saremo riconciliati con il nostro vero “io”. Alla fine del viaggio si chiude il cerchio, Giovanni rientra nella propria stanza fisica e il dubbio resta: è mai uscito davvero?”

    Le riprese sono state realizzate interamente con l’ausilio di un iPhone 12 Pro Max, e sono un susseguirsi di campi totali e di primi piani . Il tutto è stato realizzato dalle mani e dall’occhio del poliedrico Raju Berengo, una vera e propria forza della natura nel buttarsi in mezzo al traffico, nel fermare macchine, nel saltare sui pali, arrampicarsi su muri, pur di seguire il flusso corporeo di Giovanni. A chiudere il cerchio, il designer e artista bresciano Maurizio Assisi, mente e corpo di Outside, brand/progetto di streetwear indipendente, che ha realizzato la felpa che vedete nel video, ma non solo.

    “È stato un viaggio splendido a più mani, in cui ognuno aveva il proprio ruolo e dove è stato possibile lavorare bene perché ciascuno ha portato a galla il proprio angolo di “camera buia”.”

    CREDITI SINGOLO
    01 Pece / Tot. 4:03

    Voce: Francesca Cordone
    Basso: Ludovico Di Meco
    Chitarra: Francesco Regazzoli
    Batteria: Jury Suardi
    Autore: Francesca Cordone
    Compositori: Ludovico Di Meco, Francesca Cordone
    Arrangiatore: Ludovico Di Meco
    Produttore: Ludovico Di Meco
    Co-produttore: Luca Tacconi
    Record e Mix: Luca Tacconi a Sotto il Mare Recording Studios
    Master: Giovanni Versari a La Maestà Studio
    Grafiche: Francesca Cordone, Maurizio Assisi
    Fotografia: Raju Berengo

    GIUDITTA | BIOGRAFIA
    Giuditta è una realtà nata nel 2020 dall’incontro di quattro musicisti attivi già da tempo nella scena bresciana. Il progetto, co-fondato da Francesca Cordone (voce e parole) e da Ludovico Di Meco (basso e arrangiamento), ha trovato la sua realizzazione con l’arrivo di Francesco Regazzoli alla chitarra e di Jury Suardi alla batteria.
    Il nome del gruppo nasce dall’esigenza di farsi simbolo: del debole che resiste al forte, di chi non si fa soggiogare da alcun potere, ma che sventola la testa di Oloferne dopo la vittoria. Una figura femminile che vuole determinarsi e che rappresenta il diritto alla propria individualità.

    In nome di ciò per i Giuditta alla base del loro progetto c’è l’aggregazione, il fare “zoccolo duro”, ponendosi come obiettivo il narrare, sempre e comunque.
    A formare l’immagine di Giuditta sono quattro musicisti che si sono scelti nella loro grande diversità, prima di tutto, come persone.
    Nell’estate 2021 si aggiudicano il titolo di “Best Band Lombardia” all’ Arezzo Wave Love Festival, presentando i pezzi “Caro Mio Giuda” e “La Foresta dell’Amore”.

    “Leggerezza, musica fresca, il sogno di fondare una band in pieno lockdown e farlo bene.” (Arezzo Wave)

    A ottobre 2021 sono ospiti di Radio Popolare della trasmissione JACK, curata da Matteo Villaci, dove hanno l’occasione di registrare live i tre singoli “Pece”, “Caro Mio Giuda” e “Corri Qui”.

    Da gennaio lavorano all’EP Giuditta, prima negli studi di Radio Popolare e in seguito presso il Sotto il mare Recording Studios di Luca Tacconi, che ne cura anche il mix, mentre il master è affidato a Giovanni Versari. L’uscita è prevista per il 18 novembre 2022.

    https://www.instagram.com/giuditta.official/
    https://www.facebook.com/giuditta.official/

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.