I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • “FORMARSI PER CRESCERE!” è il nuovo slogan che connota l’offerta di formazione continua di GastroTicino

    RBoss
    Nov 15, 2016
    0

    “FORMARSI PER CRESCERE!” è il nuovo slogan che connota l’offerta di formazione continua di GastroTicino per l’apprendimento ed il consolidamento delle conoscenze e competenze 2016-17. Di seguito alcune importanti informazioni su corsi, pomeriggi informativi ed eventi:

    Il personale ed i colloqui di lavoro

    Obiettivi

    imparare le tecniche per condurre colloqui di assunzione, di qualifica, di licenziamento e d’uscita, saperle applicare per migliorare la propria professionalità nel campo delle risorse umane.

    Programma

    colloqui di assunzione e di qualifica, integrazione del nuovo personale, colloqui di licenziamento e d’uscita.

    Insegnante

    Patrizia Ronconi, specialista del personale, formatrice per adulti

    Data e orario

    1 dicembre 2016, 8.30-12.00 e 13.00-16.45

    Costo

    CHF 180.00 soci / CHF 230.00 non soci

    Biscotti da tè

    Obiettivi

    conoscere i vari tipi di masse, paste e di ripieni per i biscotti, conoscere le tecniche di cottura, saper produrre le decorazioni per valorizzare i prodotti, essere in grado di fare gli abbinamenti giusti con gusti diversi, imparare le tecniche per la corretta conservazione di fondi, creme, ripieni e prodotti finiti, essere in grado di produrre un assortimento di biscottini diverso a seconda del periodo dell’anno, della stagione o delle festività.

    Programma

    apprendere la tecnica per la preparazione delle masse, dei ripieni, delle creme, tecniche di cottura e spiegazione sulla conservazione degli alimenti, produzione dei vari biscotti con forme e decorazioni diverse. Portare un grembiule. Alla fine del corso degustazione e asporto dei biscotti prodotti.

    Insegnanti

    Roberto Guadagnin, panettiere e pasticcere e Luca Danesi, panettiere e pasticcere

    Data

    2 dicembre 2016, 13.30-17.30

    Costo

    CHF 160.00 soci / CHF 200.00 non soci

    Decorare con stile e semplicità: l’arte dei fiori e dei colori

    Obiettivi

    riconoscere alcuni tipi di fiori e foglie, conoscere diversi tipi di materiali (naturali e artificiali) adatti alla decorazione della tavola, saper identificare il carattere di un colore per accostarlo in modo appropriato ai diversi materiali, essere in grado di creare composizioni adatte per ogni occasione con originalità, rispettando stagioni e le loro caratteristiche.

    Programma

    composizione di alcune decorazioni con l’utilizzo di materiali sia naturali che artificiali per l’allestimento di ogni tipo di evento. Nelle giornate di corso completo, ogni partecipante preparerà singolarmente una composizione che porterà a casa. Il manuale di base è incluso e servirà durante il corso e di supporto per il proprio lavoro.

    Insegnante

    Loredana Tucci, esperta del settore (www.fioreria.ch)

    Data, orari

    5 dicembre 2016 (corso a tema sulle decorazioni natalizie), 18.00-20.00

    Costo

    CHF 80.00 soci / CHF 130.00 non soci

    Igiene e sicurezza alimentare: corso avanzato HACCP

    Obiettivi

    conoscere i principali pericoli per la salute dei consumatori nell’ottica dell’analisi dei rischi, HACCP, Buone Pratiche Igieniche e Buone Pratiche di Lavorazione.

    Programma

    conoscere i fondamenti nella pratica dell’analisi dei rischi e dei punti critici di controllo, mettere in atto un efficace sistema di monitoraggio dei punti critici di controllo (CCP).

    Insegnante

    Aleardo Zaccheo, ing. alimentare e microbiologo

    Data

    7 dicembre 2016, 9.00-12.00

    Costo

    CHF 90.00 soci / CHF 140.00 non soci

    Igiene e sicurezza alimentare: corso avanzato sulla tracciabilità

    Obiettivi

    mettere in atto un efficace sistema di tracciabilità nell’ottica dell’analisi dei rischi, HACCP, Buone

    Pratiche Igieniche e Buone Pratiche di Lavorazione.

    Programma

    conoscere i fondamenti nella pratica del concetto di tracciabilità per la corretta gestione delle materie prime e dei semilavorati e prodotti finiti nel settore alimentare.

    Insegnante

    Aleardo Zaccheo, ing. alimentare e microbiologo

    Data

    7 dicembre 2016, 14.00-16.00

    Costo

    CHF 80.00 soci / CHF 130.00 non soci

    Marzapane in arte

    Obiettivi

    conoscere i vari tipi di marzapane, essere in grado di produrlo, modellarlo e decorarlo con colori e diversi

    materiali alimentari.

    Programma

    apprendere la tecnica di preparazione del marzapane, produzione delle figure e delle decorazioni. Portare

    un grembiule. Alla fine del corso degustazione e asporto delle opere d’arte prodotte.

    Insegnanti

    Roberto Guadagnin, panettiere e pasticcere e Luca Danesi, panettiere e pasticcere

    Data

    9 dicembre 2016, 13.30-17.30

    Costo

    CHF 80.00 soci / CHF 130.00 non soci

    E-mail marketing e social media marketing

    Obiettivi

    comprendere il funzionamento dei social media, conoscere l’e-mail marketing ed essere in grado di creare una strategia efficace di fidelizzazione attraverso l’email, saper misurare i risultati delle strategie scelte nel mondo digitale e saper attuare le misure correttive.

    Programma

    i social media: capire i meccanismi di Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Pinterest e gli strumenti più comuni per la gestione degli account sui social media. E-mail marketing: come creare delle e-mail efficaci, quando inviarle e a che pubblico di riferimento. Analisi dei risultati di una campagna e-mail (medio e lungo termine).

    Insegnante

    Paolo Ramazzotti, docente certificato come Google AdWords Qualified Professional (www.gimasi.ch)

    Data, orario

    13 dicembre 2016, 8.30-17.30

    Costo

    CHF 180.00 soci / CHF 230.00 non soci

    Igiene e sicurezza alimentare: gestione dello stato di crisi nel settore alimentare

    Obiettivi

    approfondire dei casi realmente successi di intossicazioni alimentari e le loro cause, inserite nel contesto della gestione dello stato di cristi, di ritiro e richiamo RASFF (Rapid Alert System for Food and Feeds).

    Programma

    esaminare le cause principali delle intossicazioni alimentari ed il corretto comportamento da adottare in caso di messa sul mercato di prodotti pericolosi per la salute umana.

    Insegnante

    Aleardo Zaccheo, ing. alimentare e microbiologo

    Data

    14 dicembre 2016, 14.00-16.00

    Costo

    CHF 80.00 soci / CHF 130.00 non soci

    Pasta frolla: costruzioni d’arte

    Obiettivi

    imparare una nuova tecnica di utilizzo della pasta frolla, saper applicare la tecnica appresa per essere in grado di riprodurre semplici oggetti e decorazioni con la pasta frolla, saper progettare ulteriori figure per il proprio uso personale.

    Programma

    dimostrazione della creazione del cartamodello per la realizzazione dei pezzi necessari per creare vari soggetti tridimensionali, dimostrazione della produzione della pasta frolla necessaria per realizzare il proprio manufatto (impasto, stesura, decorazione, cottura e taglio dei vari pezzi), montaggio della propria composizione. Ciascuno porterà a casa la propria opera d’arte decorativa e interamente da gustare che può essere un trenino con i vagoni, una scatola di biscotto con i biscotti decorati, ecc..

    Insegnante

    Elisabetta Corneo, architetto e cake designer (www.artefrolla.com)

    Data

    16 dicembre 2016, 13.30-18.00

    Costo

    CHF 175.00 soci / CHF 215.00 non soci

    ALTRE INFORMAZIONI ED EVENTI

    Invito Aperitivo natalizio
    Martedì 13 dicembre 2016, 18.00 – Vinoteca Tamborini, Via Serta 18, Lamone

    Breve presentazione della Fondazione Sirio, assaggio dei prodotti gastronomici della Fondazione, Degustazione vini Tamborini.
    I posti sono limitati. Entrata libera su iscrizione entro il 01.12.2016 a info@hr-ticino.ch.

    ASIO Associazione Svizzera Italiana d’Organizzazione e Management
    ASQ Associazione Svizzera dei Quadri
    ATST-ODEC Ticino Associazione Svizzera dei dipl. SSS
    GastroTicino
    Hotel & Gastro Union Regione Ticino
    HR Ticino
    SIC Ticino Società Impiegati Commercio

    Pomeriggi informativi mestieri alberghieri

    GastroTicino, in collaborazione con hotelleriesuisse Ticino, offre la possibilità di partecipare a dei pomeriggi informativi di porte aperte il 14 dicembre 2016 presso Resort Collina d’Oro di Montagnola (www.resortcollinadoro.com), dalle 14.00 alle 16.30, per ricevere informazioni sui mestieri alberghieri di cuoco/a, impiegato/a di ristorazione, impiegata d’albergo, impiegato/a di gastronomia standardizzata e impiegato/a in comunicazione alberghiera (nuova professione dal 2017!). Gli interessati possono iscriversi tramite il sito www.mestierialberghieri.ch. I posti sono limitati!

    Cuoco/a AFC e Addetto/a di cucina CFP in base all’art. 33 LFPr – ancora posti disponibili

    Hotel & Gastro formazione Ticino, in collaborazione con il Centro Professionale di Trevano e GastroTicino, comunica che ci sono ancora posti disponibili ai corsi in oggetto che hanno inizio a gennaio 2017, frequenza settimanale (mercoledì).

    Impiegato/a di gastronomia standardizzata AFC in base all’art. 33 LFPr – inserimento individuale

    Hotel & Gastro formazione Ticino, in collaborazione con il Centro Professionale di Trevano e GastroTicino, comunica che da gennaio 2017 è possibile l’inserimento individuale di adulti che certifichino d’aver accumulato almeno 5 anni d’esperienza professionale complessiva (al momento dell’esame) di cui almeno 3 anni nel campo della gastronomia standardizzata. Per informazioni e iscrizioni telefonare 091 942 48 72.

    ______________
    Valentina de Sena
    Responsabile formazione professionale
    ———————————————
    GASTROTICINO
    Via Gemmo 11
    6900 Lugano

    E-mail: valentina.desena@gastroticino.ch
    www.gastroformazione.ch – www.gastroticino.ch
    ___________________

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.