Vis-à-Vis 2D vernissage all’Ospedale La Carità di Locarno 11 maggio-28 luglio 2023
Vis-à-Vis 2D
Tre esposizioni di opere bidimensionali realizzate dagli artisti di Visarte Ticino
Informale e Concettuale
Yuri Bedulli, François Bonjour, Nelly Frei, Francine Mury,
Gerda Ritzmann, Dario Traversi, Yvonne Weber, Hanspeter Wespi
Ospedale Regionale di Locarno La Carità 11 maggio – 28 luglio 2023
Inaugurazione giovedì 11 maggio 2023 ore 18 con accompagnamento musicale e rinfresco
Visibile a ogni ora del giorno nel corridoio del pian terreno A cura di Al Fadhil e Riccardo Lisi
Da anni la Commissione Culturale dell’Ospedale Regionale di Locarno La Carità organizza esposizioni nel corridoio del suo pian terreno, corridoio lungo oltre cinquanta metri e dunque capace di ospitare non poche opere. Lo fa con particolare attenzione, creando con costanza vere mostre d’arte e comunicandole con locandine ampiamente diffuse.
Alcuni mesi fa la Commissione ha chiesto a Visarte Ticino di proporre delle esposizioni per questo spazio, particolare per aspetto e anche per pubblico, composto in primis dai pazienti e dai loro parenti.
Visarte Ticino conta circa 130 soci e il suo Comitato direttivo ha deciso di accogliere quest’offerta invitante, lanciando un bando agli artisti soci o desiderosi di associarsi.
Dal bando si sono originate tre esposizioni tematiche, ognuna composta da otto artiste socie e soci di Visarte Ticino. Data la natura dello spazio espositivo, si tratta solo di opere bidimensionali. Da qui nasce il titolo della serie di esposizioni: Vis-à-Vis 2D. Presto Locarno ospiterà anche Vis-à-Vis 3D, progetto espositivo di sculture e installazioni, ma in altri spazi, assolutamente ambiti.
Questa prima esposizione concerne l’ambito dell’informale e del concettuale e gli artisti partecipanti sono, in ordine alfabetico: Yuri Bedulli, François Bonjour, Nelly Frei, Francine Mury, Gerda Ritzmann, Dario Traversi, Yvonne Weber e Hanspeter Wespi.
Otto artisti eterogenei per stile e tecnica, ma anche per generazione ed esperienze. Sono nati tra il 1942 e il 1997 e operano nelle varie regioni del Ticino.
Si tratta di un’esposizione piuttosto variegata. Si va infatti da un grande dipinto su carta, che fungerà da orizzonte per chi percorre il lungo corridoio, opera di Hanspeter Wespi, ai bassorilievi optical realizzati con un materiale povero – la sua è paper art – da Gerda Ritzmann, dalle tecniche miste legate al mondo dei segni di François Bonjour, ai lightbox basati sia sul micro, che sul macrouniverso di Yvonne Weber.
Altre tecniche miste, che uniscono materico ed astrattismo, sono quelle di Nelly Frei, mentre Francine Mury ha scelto di portare in questa esposizione stampe d’arte fortemente atmosferiche. Infine Dario Traversi esporrà dipinti su tela afferenti all’espressionismo astratto e il giovane Yuri Bedulli tele minimali che accennano a paesaggi futuribili, in un mondo influenzato dal digitale.
L’esposizione durerà sino a fino luglio e sarà subito seguita dalla seconda mostra tematica, sul tema della figura umana, mentre la terza ed ultima esposizione di questo ciclo organizzato da Visarte Ticino si svolgerà tra un anno. Il progetto è curato da Al Fadhil e Riccardo Lisi.
Ringraziamo Simone Galati dell’EOC e Tognetti Auto per la costante disponibilità.