UNA NUOVA GENERAZIONE DI TALENTI SPLENDE AL LAC ( 23 maggio 2018)
Fin dalla sua nascita, LuganoMusica ha scelto di dedicare un ciclo di concerti a giovani talenti emergenti. Per la stagione 2018, l’attenzione è tutta rivolta agli strumenti ad arco. Protagonisti il violinista ventiseienne Marc Bouchkov, vincitore del premio Regina Elisabetta di Bruxelles, e due violoncellisti: Christophe Croisé, che a ventiquattro anni ha già calcato palcoscenici come la Carnegie Hall e la Tonhalle di Zurigo, e Harriet Krijgh, ventisei anni, apprezzata come solista con orchestre quali la London Philharmonic e la storica Academy of Saint Martin in the Fields.
LuganoMusica propone, fra aprile e maggio, tre concerti con giovani protagonisti scelti fra i talenti emergenti più significativi nel panorama attuale degli strumenti ad arco.
Il trittico Nuova Generazione si conclude il 23 maggio con la violoncellista ventiseienne Harriet Krijgh. Olandese, si è formata a Utrecht per poi studiare al Conservatorio di Vienna e all’Accademia di Kronberg. Grazia ed espressività sono doti che rendono i suoi concerti esperienze memorabili. Negli ultimi due anni Harriet Krijgh ha debuttato in sale prestigiose quali la Boston Symphony Hall (con Andris Nelsons), la Carnegie Hall, il Lincoln Center, il Musikverein di Vienna. Ha avuto l’occasione di suonare con la London Philharmonic Orchestra e di effettuare un tour con la Academy of St Martin in the Fields diretta da Sir Neville Marriner. Suona in quartetto con Baiba e Lauma Skride e con Lise Berthaud, e si è esibita con il Signum Saxophon Quartet ed il Pavel Haas Quartet. Nel giugno del 2017 è stata nominata direttore artistico del Festival Internazionale di Musica da Camera di Utrecht; dal 2012 ha fondato il festival “Harriet & Friends” che si svolge ogni estate a Feistritz. Ha inciso fra l’altro i concerti di Haydn per l’etichetta Capriccio e le sonate per violoncello di Brahms e Rachmaninov. Suona un Maggini del 1620. Accompagnata al pianoforte da Magda Amara, la violoncellista olandese proporrà la Sonata n. 3 in la maggiore di Beethoven, la Sonata in sol minore op. 19 di Rachmaninov e le energiche Danze Rumene di Bela Bartok.
NUOVA GENERAZIONE
Teatro Studio LAC
Mercoledì 16 maggio, ore 20.30 – Christophe Croisé (violoncello), Alexander Panfilov (pianoforte)
Mercoledì 23 maggio, ore 20.30 – Harriet Krijgh (violoncello), Magda Amara (pianoforte)
Modalità di ingresso
Biglietti: Fr. 22.- / 13.20
Per informazioni: www.luganomusica.ch – info@luganomusica.ch – Tel. +41 (0) 58 866 42 85
Prevendita biglietti presso la biglietteria del LAC, online su www.luganomusica.ch, presso tutti i punti vendita Ticket Corner (uffici postali, Manor, stazioni FFS) e online su www.ticketcorner.com
Orari biglietteria LAC: martedì-domenica: 10.00–18.00.
Info biglietteria Tel. +41 (0)58 866 42 22 (ma-do 12.00-18.00)