I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
Calendario
Quando:
27 Maggio 2025@18:00
2025-05-27T18:00:00+02:00
2025-05-27T18:15:00+02:00
Dove:
Ascona
“The miracle: How humans learn language ” #fattoreetc ascona conferenza eticinforma.ch
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • DiversoConsumo
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • #ioscelgome
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • “The miracle: How humans learn language,”conferenza ad Ascona il 27 maggio

    RBoss
    Mag 6, 2025
    Commenti disabilitati su “The miracle: How humans learn language,”conferenza ad Ascona il 27 maggio
    Calendario
    Quando:
    27 Maggio 2025@18:00
    2025-05-27T18:00:00+02:00
    2025-05-27T18:15:00+02:00
    Dove:
    Ascona
    “The miracle: How humans learn language ” #fattoreetc ascona conferenza eticinforma.ch

    Martedì 27 maggio, alle ore 18:00, sarà ospite di Majid la Prof.ssa Rushen Shi, direttrice del Groupe de recherche sur le langage del Dipartimento di Psicologia dell’Università del Quebec a Montreal (UQÀM).

    Nel suo intervento, dal titolo evocativo “The miracle: How humans learn language,” la Prof.ssa Shi presenterà le caratteristiche essenziali di quel sistema cognitivo complesso che è il linguaggio umano, parlandoci delle sue ricerche sullo sviluppo del linguaggio nei bambini, di come essi imparino miracolosamente il linguaggio, e di come il processo sia diverso per gli adulti.

    La conferenza sarà eccezionalmente in lingua inglese. Per maggiori informazioni: https://www.gr.uqam.ca/

    Altri appuntamenti

    Weitere Termine

    La Banca Raiffeisen di Ascona e la Fondazione Majid presentano una nuova esposizione dell’artista francese Murielle Argoud, conosciuta a livello internazionale per le sue opere materiche che uniscono pittura, elementi naturali e luce in un dialogo poetico tra uomo, natura e universo.

    Un viaggio immersivo tra cristalli, pigmenti, sabbia e oro, in cui ogni tela diventa esperienza, riflessione e bellezza. Un’occasione imperdibile per scoprire un’arte che emoziona e ispira, nel cuore di Ascona.

    Visitabile dal 5 maggio al 24 dicembre 2025 presso la sede di Banca Raiffeisen in via Buonamano 5 ad Ascona, durante gli orari di apertura. Ingresso libero – Vi aspettiamo!

    Die Raiffeisenbank Ascona und die Stiftung Majid präsentieren eine neue Ausstellung der französischen Künstlerin Murielle Argoud, die international für ihre materiellen Werke bekannt ist, in denen sie Malerei, natürliche Elemente und Licht zu einem poetischen Dialog zwischen Mensch, Natur und Universum verbindet.
    Eine faszinierende Reise zwischen Kristallen, Pigmenten, Sand und Gold, bei der jede Leinwand zu Erfahrung, Reflexion und Schönheit wird. Eine einmalige Gelegenheit, im Herzen von Ascona, diese anregende und inspirierende Kunst zu entdecken.

    Die Ausstellung kann vom 5. Mai bis zum 24. Dezember 2025 in der Raiffeisen Bank, Via Buonamano 5, Ascona, während der Öffnungszeiten der Bank besichtigt werden. Der Eintritt ist frei – wir freuen uns auf Ihren Besuch!

    Retrospettiva Aprile

    Rückblick April

    Lo scorso mese ha visto il progetto artistico “INCONTRI” di Antonio Murgia animare gli spazi di Majid con i suoi monumentali profili femminili che hanno contribuito a reinventare la Pop Art italiana contemporanea.

    Per meglio conoscere l’artista, è possibile vedere una sua intervista al seguente link: https://www.facebook.com/watch/?mibextid=wwXIfr&v=1756227531590322&rdid=OmMiYB7gh3XYDaMO

    Vi ricordiamo che sarà possibile visitare la mostra fino al 1 giugno 2025.

    Im vergangenen Monat belebte Antonio Murgia mit seinem Kunstprojekt „INCONTRI“ die Räume von Majid mit seinen monumentalen und farbenfrohen Frauenprofilen, einer Neuerfindung der zeitgenössischen italienischen Pop Art.

    Um mehr über den Künstler zu erfahren, können Sie unter folgendem Link ein Interview mit ihm sehen: https://www.facebook.com/watch/?mibextid=wwXIfr&v=1756227531590322&rdid=OmMiYB7gh3XYDaMO

    Wir erinnern Sie daran, dass die Ausstellung noch bis zum 1. Juni 2025 zu sehen ist.

    Mission Majid

    Das Ziel von Majid

    L’obiettivo primario della Fondazione Majid, che non ha scopo di lucro, è quello di fornire ai giovani l’opportunità di veder realizzati i loro sogni, erogando finanziamenti a sostegno di progetti di varia natura: artistici, scientifici, letterari, ecologici, musicali e culinari, purché questi non perseguano finalità di propaganda politica.

    Se anche voi credete nel potenziale dei giovani, e vi sta a cuore il loro futuro, venite a trovarci e sostenete le nostre attività con la vostra presenza e il vostro generoso aiuto, così che insieme potremo dare fiducia e speranza alle generazioni future, partecipando ad una vivace realtà culturale. Grazie di cuore!

    Das Hauptziel der gemeinnützigen Stiftung Majid besteht darin, jungen Menschen die Möglichkeit zu geben, ihre Träume wahr werden zu lassen, indem sie Projekte unterschiedlicher Art finanziell unterstützt: in den Bereichen Kunst, Wissenschaft, Literatur, Ökologie, Musik und Kulinarik, sofern diese nicht politische Propagandazwecke verfolgen.

    Wenn auch Sie an das Potenzial junger Menschen glauben und Ihnen ihre Zukunft am Herzen liegt, besuchen Sie uns und unterstützen Sie unsere Aktivitäten mit Ihrer Anwesenheit und Ihrer grosszügigen Hilfe, damit wir gemeinsam zukünftigen Generationen Zuversicht und Hoffnung geben können, indem wir an einer lebendigen und kulturellen Realität teilnehmen. Danke von ganzem Herzen!

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.