“Storie di Rondoni” il 29 giugno 2019 (Locarno)
In occasione del Festival Internazionale dei Rondoni
APUS – Associazione Protezione Uccelli Selvatici
organizza:
“Storie di Rondoni” il 22 e 29 giugno 2019 (Locarno e Lugano)
Il Festival Internazionale dei Rondoni è un evento promosso ogni anno a giugno con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini alla conoscenza e alla conservazione di questi splendidi migratori.
Noi di Apus ci teniamo moltissimo a partecipare a questa manifestazione internazionale organizzando ogni anno un evento originale e coinvolgente.
Il nome della nostra associazione è APUS, acronimo che sta per Associazione Protezione Uccelli Selvatici, ma c’è un altro motivo per cui abbiamo scelto proprio questa sigla. Essa è infatti il nome del genere dei rondoni, specie molto cara all’associazione che ogni anno alleva moltissimi piccoli e cura molti adulti. Chi meglio di noi può parlarvi di loro?
Venite a scoprire le caratteristiche di questa specie e le difficoltà che devono affrontare nella loro vita, attraverso l’osservazione dal vivo e la narrazione di tre fiabe basate su quanto è realmente accaduto ai nostri incredibili pazienti.
Due serate per grandi e piccini tra divertimento, emozione e apprendimento.
L’evento è gratuito ed è pensato in una chiave semplice ed appassionante adatto a tutte le età.
Durante il racconto verranno offerti dolci e bevande.
Sabato 22 giugno Lugano
presso il Parco Ciani
(zona parco giochi)
Dalle 20:00 alle 22:00
Sabato 29 giugno Locarno
presso i Giardini Pioda
(zona di fronte al Casinó)
Dalle 20:00 alle 22:00
APUS è un’associazione attiva in tutta la Svizzera italiana che si adopera per la protezione dell’avifauna indigena. Le attività comprendono il soccorso sul terreno; la cura, la riabilitazione e la reintroduzione in natura del singolo individuo trovato in difficoltà; la protezione delle colonie e dei luoghi di nidificazione nell’ambiente urbano; la sensibilizzazione e informazione del pubblico.
Volete rimanere sempre aggiornati su questo evento?
Seguiteci su Facebook: www.facebook.com/Sosuccelliselvatici