“Storie di Rondoni a Locarno” Sabato 29 Giugno 2019
In occasione del Festival Internazionale dei Rondoni
APUS – Associazione Protezione Uccelli Selvatici
presenta:
“Storie di Rondoni a Locarno”
Sabato 29 Giugno ore 20:00
Si è svolto presso il Parco Ciani l’evento luganese del programma “Storie di Rondoni”.
Aiutati dalle favorevoli condizioni meteo, dopo un’incerta giornata tra momenti di sole alternati a piovaschi, i volontari APUS hanno potuto svolgere, in totale armonia, le attività previste.
Alla postazione si sono alternati gruppi di famiglie che hanno partecipato divertiti e affascinati alle storie di tre pazienti del Centro di Recupero di Intragna.
Tre storie vere abilmente rappresentate in tavole grafiche da Flavio Del Fante e Jacopo Cristoni e narrate dai volontari Davide, Roberta e Jacopo.
Tra la curiosità dei bambini e il divertimento dei genitori la piacevole serata si è conclusa con un rinfresco accompagnato da delizie artigianali.
Sabato 29 giugno, si terrà il bis ma cambia la location e il pubblico. Infatti, per favorire la maggior diffusione possibile sul territorio, il direttivo APUS ha organizzato l’evento “Storie di rondoni” sia a Lugano che a Locarno, sempre alle ore 20:00, presso i Giardini Pioda – nella zona del Casinò.
L’invito è naturalmente esteso a tutti con la preghiera di coinvolgere un più ampio pubblico di bambini possibile.
APUS è un’associazione attiva in tutta la Svizzera italiana che si adopera per la protezione dell’avifauna indigena. Le attività comprendono il soccorso sul terreno; la cura, la riabilitazione e la reintroduzione in natura del singolo individuo trovato in difficoltà; la protezione delle colonie e dei luoghi di nidificazione nell’ambiente urbano; la sensibilizzazione e informazione del pubblico.
Volete rimanere sempre aggiornati su questo evento?
Seguiteci su Facebook: www.facebook.com/Sosuccelliselvatici
e su Instagram: www.instagram.com/apus.ti