I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
Calendario
Quando:
8 Marzo 2023–22 Luglio 2023 giorno intero
2023-03-08T00:00:00+01:00
2023-07-23T00:00:00+02:00
Dove:
Vedi programma x Location
#fattoreetc donna crea eticinforma.ch osa programma primavea 2023 tatro voci audaci
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Stagione OSA! primavera 2023 (8 marzo -22 luglio 2023)

    RBoss
    Feb 28, 2023
    Commenti disabilitati su Stagione OSA! primavera 2023 (8 marzo -22 luglio 2023)
    Calendario
    Quando:
    8 Marzo 2023–22 Luglio 2023 giorno intero
    2023-03-08T00:00:00+01:00
    2023-07-23T00:00:00+02:00
    Dove:
    Vedi programma x Location
    #fattoreetc donna crea eticinforma.ch osa programma primavea 2023 tatro voci audaci

    22° rassegna internazionale La Donna crea
    20° rassegna internazionale Voci audaci
    I colori del tempo nelle proposte di teatro e musica di OSA!

    Il cartellone di teatro e musica OSA! (organico scena artistica) torna ad incontrare il suo pubblico nelle sale teatrali, oratori, chiese, piazze e boschi del Locarnese con eventi di teatro, teatro ragazzi, concerti, incontri, workshops e momenti conviviali. 9 diversi appuntamenti di teatro per “La donna crea”, ambientati in mondi, epoche e atmosfere molto diverse. E per la rassegna di musica vocale “Voci audaci”, 3 concerti e 6 workshop di canto con artisti da Ticino, Italia, Spagna, Brasile, USA per un variopinto viaggio nel tempo anche per festeggiare i 20 anni della rassegna musicale Voci Audaci, con canti e danze brasiliane.
    Da qualche stagione Osa! propone diversi spettacoli e anche concerti con la formula Teatro per tutti.
    In questo vasto contenitore ci sono spettacoli per bambini con valenze artistiche, culturali, estetiche, umoristiche e filosofiche, che li rendono godibili anche per un pubblico adulto, come ad esempio le antiche fiabe o leggende che con i loro archetipi, rispecchiamo il mondo interiore. In egual misura vi sono spettacoli in programmazione serale, che per gli stessi motivi sono interessanti per un pubblico di ragazzi, giovani che soli o accompagnati amano seguire uno spettacolo o un concerto.

    La 22ma rassegna “La donna crea” si aprirà come ogni anno nella Giornata della donna l’8 marzo al Palacinema. Il tema scelto per quest’anno dalla direttrice artistica di Santuzza Oberholzer è I colori del tempo, che si specchia nel lavoro creativo della poliedrica artista Sighanda, musicista, pittrice e viaggiatrice che presenterà le sue opere in una chiacchierata a cura della giornalista RSI Patricia Barbetti.
    L’ 11 marzo a Cambusateatro, si terrà la prima assoluta della divertente produzione Radio Torlindao con teatro circo e di figura (per tutti dai 7 anni) ispirato ad un’opera di Aldo Palazzeschi, prodotto dalla giovane compagnia PaZo Teatro, nell’ambito delle residenze artistiche di Spazio ELLE.
    Per la Giornata mondiale della marionetta, a Muralto il 18 marzo, i piccoli spettatori potranno seguire tra narrazioni, teatro d’ombra e canti, l’avventuroso viaggio di Aiko alla ricerca del pelo dell’Orso delle Luna Bianca. Ancora fiabe per tutti, con acrobazie e musica a Losone il 22 e 23 marzo: Hansel & Gretel e Wassilissa, sotto la Tenda Bianca di Nicole e Martin.
    Un altro debutto (31 marzo e 1, 2 aprile), alla Sala d’onore del Museo Casorella di Locarno, con lo spettacolo Con le mani così lievi che sentivo dolore…, del Teatro dei Fauni, ispirato all’opera di Heinrich von Kleist. In scena l’attrice Valentina Bischi narra, come in un rito, la storia d’amore e di guerra della regina delle Amazzoni, Pentesilea e dell’eroe greco Achille.
    Tutto da ridere il Concert Jouet di Paola Lombardo voce e Paola Torsi violoncello, all’Oratorio di Tenero il 6 maggio, in cui l’imprevedibile è il protagonista tra incidenti e situazioni comiche.
    A grande richiesta del pubblico torna Anime e sassi, la passeggiata spettacolo che narra di un villaggio immaginario delle nostre valli di 100 anni fa. Tra racconti, canti e musica, si scopriranno con nuovi occhi i nuclei di Arcegno (13 maggio) e Mergoscia (22 luglio).
    Poesia in musica con il grande Garcia Lorca per il concerto di apertura della 20ma edizione di Voci Audaci: Lorca Spanish Songs con il Mariola Membrives duo, direttamente dalla Spagna. Mariola è profonda conoscitrice dell’opera del poeta, che le ricorda la sua infanzia in Andalusia. Un universo in cui convergono bellezza, dramma e sentimenti (Muralto 20 maggio).
    Piante e animali parlano e ognuno dà un po’ del suo colore a Humus, lo spettacolo di Moira Dellatorre, dedicato alle faggete di Lodano il 3 giugno nel Gambarogno.
    Durante le giornate dedicate ai workshop di canto, improvvisazione vocale e body percussion con insegnanti internazionali alla fabbrica di Losone, si terranno anche due concerti. Il 30 giugno la tradizionale Opencirclesongs, un canto in cerchio aperto a tutti, in cui la musica abbraccia e unisce chi partecipa e chi ascolta, guidata dagli insegnanti dei corsi. Il 2 luglio una variopinta e scatenata serata fra danza, canto e musica corporale all’insegna del Brasile con Fio Azul del Collettivo Rosario, 14 danzatori cantanti per celebrare degnamente i colorati 20 anni della rassegna Voci Audaci.

    Programma completo su: www.organicoscenaartistica.ch
    Info e prenotazioni: Telefono: 076 280 96 90 / e-mail: info@organicoscenaartistica.ch
    FB e Instagram: osa_organicoscenaartistica

    Programma Stagione OSA primavera 2023

    Me 8.3 Locarno Palacinema ore 18.00
    I colori del tempo, Sighanda. a cura di P. Barbetti

    Sa 11.3 Locarno Cambusa Teatro ore 18.00
    Radio Torlindao, PaZo Teatro

    Sa 18.3 Muralto Sala congressi ore 17.00
    Aiko e l’orso della luna bianca, Le strologhe,

    Losone Tenda Compagnia Nicole & Martin ore 18.00
    Me 22.3 Hansel & Gretel Gi 23.3 Wassilissa

    Ve 31.3/Sa 1.4 ore 20.30 /Do 2.4 ore 18 Locarno Casorella
    Con le mani così lievi… con V. Bischi; Teatro dei Fauni

    Sa 6.05 Tenero, Oratorio ore 20.30
    Concert Jouet di e con Paola Lombardo, Paola Torsi

    Sa 13.05 Arcegno Chiesa S. Antonio ore 16.00
    Anime e Sassi, Teatro dei Fauni

    Sa 20.5 Muralto, Sala Congressi ore 20.30
    Lorca Spanish Songs, Mariola Membrives duo

    Sa 3.06 Quartino, Isola Martella 28, se piove Maneggio ore 17.00
    Humus, di e con Moira Dellatorre

    Ve 30.6 Losone, la fabbrica ore 21.00
    Opencirclesongs, cantanti da USA, Brasile, Italia

    Sa 1.7 Losone, la fabbrica ore 21.00
    Fio Azul, 14 cantanti-danzatori diretti da C. Raszl

    Sa 22.07 Mergoscia Piazza ore 10.00
    Anime e Sassi, Teatro dei Fauni

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.