rassegna di primavera dell’ass. 753 ArteBellezza a Ravecchia 25febbr/17marzo/21aprile con Marco Santilli
Si annuncia squisitamente originale la decima edizione de L’Estro armonico, rassegna di primavera dell’associazione 753 ArteBellezza presso il gioiello romanico di San Biagio a Ravecchia. L’associazione con sede a Bellinzona mi ha incaricato di allestire il programma dell’edizione 2024, con le mie composizioni a fare da filo conduttore. (www.753artebellezza.ch)
Domenica 25 febbraio ore 17 mi esibirò in solitaria con “Clarinetto d’improvviso… e l’aria creò il suono”, un programma di proprie composizioni ed improvvisazioni ai clarinetti, prendendo spunto da stili differenti: dal jazz alla musica popolare, dal barocco al gregoriano, dalla world music al pop; il tutto per una miscela di timbri e gusti personali. Un momento per ascoltare, contemplare, meditare, soffermarsi, rimanere…
hqdefault.jpg
Marco Santilli: Clarinetto d’improvviso | Trailer
youtu.be
Domenica 17 marzo ore 17’00 ospiteremo due musicisti virtuosi di casa nostra: Gábor Barta al violino (Orchestre de Chambre de Lausanne) e Mattia Zappa al violoncello (Tonhalle-Orchester Zürich), entrambi di formazione classica e nel contempo abili improvvisatori. In programma pagine di J.S. Bach, Reinhold Glière e Gábor Barta. I musicisti eseguiranno inoltre “Equinozio d’autunno”, Suite commissionatami dieci anni fa proprio da Mattia Zappa, allora direttore artistico dei “Concerti in San Martino”. Per l’occasione, ho arrangiato le parti di clarinetto per il violino.
Domenica 21 aprile ore 17’00 è la volta di “Orgelwind”, con il sottoscritto e Ivan Tibolla all’organo.
Il vento del mantice che si mescola al fiato dei clarinetti per una miscela e un impasto unico. Influenzata da stili diversi, questa formazione ha un linguaggio con un tocco jazzistico, che tuttavia rivela la formazione classica dei due interpreti. Dopo “Orgelwind” del 2015, è del 2021 la pubblicazione di “CheRoba in due”, album maturato durante la pandemia, sotto la spinta di una riflessione sul valore della presenza e dell’assenza. Il lavoro è stato tra l’altro presentato a “MusicaViva” su Rete Due. Oltre a brani dei musicisti, ascolteremo pagine di Claudio Monteverdi, G.B. Mantegazzi, A.R. Luciani e George Gershwin.
Tutti i concerti sono ad ingresso con offerta libera.
Sarà un piacere incontrarvi a Bellinzona, un caloroso saluto e a presterrimo!
Marco