Opportunità e sfide dell’Asset Management
Opportunità e sfide dell’Asset Management: si terrà il 29 agosto l’Industry Forum dello Swiss Finance Institute
Il prossimo venerdì 29 agosto avrà luogo a Lugano un workshop dedicato alle opportunità e alle sfide del nel campo dell’Asset Management, organizzato dallo Swiss Finance Institute in collaborazione con l’USI, nel contesto dell’European Finance Association annual meeting 2014.
Il workshop prevede quattro “interventi forti” da parte di quattro personalità del campo: il Dr. Burkhard Varnholt (Head Investment Solutions Group & Chief Investment Officer Julius Baer) parlerà del tema “The Rise of a New World Order”; il Prof. Tim Jenkinson (Saïd Business School, Oxford University) risponderà all’interrogativo “Do Investment Consultants Add Value?”; il Prof. Narayan Naik (London Business School) affronterà il tema “Hit-rates and Win-loss Ratios of Long-only Active Managers”; il Dr. Frank Hatheway (Senior Vice President and Chief Economist, NASDAQ OMX Group) riferirà di “Blurring of the Lines: Convergence between Private and Public Equity”.
Nel pomeriggio si svolgerà una tavola rotonda intitolata “The Risk-adjusted Price of Delegation in Asset Management”, alla quale parteciperanno il Dr. Andreas Schlatter (Head of Global Asset Management Switzerland, UBS), Anne Richards (Chief Investment Officer, Aberdeen) e il Dr. Francesco Sandrini (Pioneer Investments).
Momento culminante dell’intero workshop sarà l’intervento prof. Robert J. Shiller, premio Nobel in economia, professore di finanza a Yale, considerato uno dei più autorevoli e indipendenti osservatori del panorama finanziario di questi anni.
Per iscriversi: http://www.efa2014.org/sfi-industry-forum