MUSICA NEL PRESENTE con il grande clarinettista canadese HOULE il 5 maggio a Locarno
MUSICA NEL PRESENTE con il grande clarinettista canadese HOULE il 5 maggio a Locarno
Domenica 5 maggio 17.30 ONE MORE François Houle
François Houle: clarinetto Natalie Peters: voce Guy Bettini: cornetta
Approfittando della sua presenza in Svizzera, il grande clarinettista canadese Houle si esibirà con il duo One More. Houle e Bettini si conoscono dagli anni 90’ quando erano entrambi membri dell’ensemble di Joëlle Léandre calcando palchi prestigiosi come il Festival di New York, di Parigi, di Marsiglia e della Radio Brema…Ora vent’anni dopo si rincontrano a Locarno e grazie all’improvvisazione verrà fatto il punto alla nuova situazione, nella quale la voce imprevedibile di Peters metterà in discussione molti parametri, creando ancora più sorprese.
François Houle, uno dei più inventivi musicisti del panorama odierno. Negli anni ha sviluppato un linguaggio improvvisativo unico, virtuosistico e ricco di sonorità accattivanti. Ha studiato alla McGill University, vincendo il concorso nazionale per debuttanti, per poi studiare alla Yale University. Insegna alla Vancouver Community College School of Music, dopo esser stato anche docente alla University of British Columbia. Nel 2008 è stato nominato “associate composer” per il Canadian Music Centre. Ha collaborato con musicisti del calibro di Dave Douglas, Mark Dresser, Joëlle Léandre, Myra Melford, René Luissier, John Butcher… Ha fondato una propria casa discografica, la Afterday Audio. Incide per la Leo Records, hatArt, Songlines e Redshift … Spesso è stato inserito nella speciale graduatoria di Down Beat quale “talento emergente” e quale “Deserving Wider Recognition”. E’ stato “Artist on residence” al Banff Centre for the arts e alla Fondazione Civiella Ranieri in Umbria.
Natalie Peters, ha sviluppato la propria vocalità tanto in ambito recitativo che sonoro, trasformandola a tutti gli effetti in uno strumento musicale, superando ogni barriera stilistica. Ha diviso il palco con Urs Leimgruber, Achille Succi, Sara Käser, Lino Blöchlinger e Paul Lovens, con i ballerini Gyohai Zaitsu e Flavia Ghisalberti. Nel 2014 si è diplomata ad Heidelberg nel metodo Feldenkrais, con la tesi
“Scopri la voce – un percorso verso la musica improvvisata”.
Guy Bettini, co-fondatore dell’”Echtzeitmusik” di Berlino, ha collaborato con Rupp, Peter Kowald, George Lewis, Tony Buck. Ha ottenuto il primo premio al “Festival infernale” di Berlino. Nel 2000 ha vinto la borsa nella sezione jazz del senato berlinese. Crea “Freenology” con Sonny Simmons, Paul Lovens e
Clayton Thomas, con concerti in tutta Europa. Suona con Urs Leimgruber con Sebi Tramontana, Gerry Hemingway e col trio XOL che nel 2015 ha ospitato in una tournee europea Peter Brötzmann e nel 2016 Harri Sjöström. Ha collaborato con Alexander von Schlippenbach, Michel Doneda, Barre Phillips, Werner Lüdi, Frank Gratkowski, Gianni Gebbia, Roger Turner, Silvia Bolognesi, Achille Succi…
(Giancarlo De Bernardi)
il biglietto concerto 15.- sfr
studenti, AVS e membri CircoRu concerto 10.- sfr
Con il sostegno finanziario di PROHELVETIA,
SWISSLOS ticino, Oertli Stiftung ,
Percento Culturale Migros, Città di Locarno
www.circoru.org