Markelian Kapidani Balkan Bop (jazz) Albania
Slow Music 2014(Un modo diverso di ascoltare musica)
Corte del municipio, Bellinzona, dalle ore 21’00
Entrata gratuita. Si trovano 100 sedie a disposizione. Se portate la sedia pieghevole da casa vostra avrete la certezza del posto seduto.
www.slowmusic.ch
Sabato 5 luglio 2014:
Markelian Kapidani Balkan Bop (jazz) Albania
E’ stato uno dei più significativi rappresentanti del rinnovamento culturale e sociale
dell’Albania negli anni immediatamente successivi alla caduta del Muro di Berlino. Uno dei
caratteri fondamentali della sua arte consiste nel fondere mirabilmente fra di loro la grande
tradizione “torrnele” della musica d’Occidente con motivi popolari dei Betcsni con forte
impronte Jazz. Suo fu il primo, memorabile, concerto pubblico jazz in Albania del 21luglio
l BB2 con il quartetto il Song of Jazz. La produzione artistica di Kapidani coniuga il
sofisticato linguaggio della musica classica contemporanea con un recupero nel classico e
nelt’ improvvtsezione della tradizione tipicamente jazz.
Di antichissima famiglia gentilizia – i suoi antenati i Gjomarkaj furono por secoli signori
delle terre di Mirdizia (Mirdite), che si difesero con accanimento contro gli invasori
ottomeni. (Il cognome Kapidani deriva da “capitano’: condottiere) Markelian si è formato in
Albania negli anni in cui quest’ultima era la più impenetrabile terra tra i Paesi del!’ Est.
Markelian Kapidani: tastiera
Flavia Piantoni’ E-bass
Rooco Lombardi’ batteria