L’Orchestra della Svizzera italiana al Musikverein di Vienna il 19 giugno 2019
L’Orchestra della Svizzera italiana è invitata per la prima volta nella sua storia nel Cartellone di una delle più prestigiose sale da concerto del mondo, il Musikverein di Vienna. Con il suo direttore principale Markus Poschner e la partecipazione del violinista austriaco Emmanuel Tjeknavorian eseguirà musiche di Mendelssohn, Brahms e Schumann.
L’invito nel tempio della musica classica, il Musikverein di Vienna, è un avvenimento storico per l’Orchestra della Svizzera italiana. Mercoledì 19 giugno 2019, ore 19.30, l’atteso concerto vede protagonisti con l’OSI, il direttore principale Markus Poschner e il violinista Emmanuel Tjeknavorian, che proporranno il programma tenuto al LAC di Lugano il 14 marzo scorso. La serata effettuata con il sostegno del partner internazionale dell’OSI, Helsinn, si apre con la splendida ouverture da concerto di Felix Mendelssohn, Le Ebridi, ispirata al compositore tedesco dal viaggio in Scozia sui luoghi della saga gaelica cantata dal leggendario bardo Ossian. Seguirà il grande Concerto per violino e orchestra di Johannes Brahms, solista Tjeknavorian, che suonerà “in casa”, essendosi perfezionato all’Universität für Musik und darstellende Kunst Wien con Gerhard Schulz, già membro del celebre Alban Berg Quartet. La seconda parte del concerto è occupata dall’appassionata Sinfonia in mi bemolle maggiore, detta Renana, che il mentore di Brahms, Robert Schumann, scrisse nel 1850 ispirandosi alle leggende e ai paesaggi attraversati dal grande fiume Reno, simbolo poetico della Germania nelle aspirazioni unitarie degli artisti romantici tedeschi.
A sottolineare l’importanza della serata, sono attese a Vienna alcune Autorità dalla Svizzera italiana. L’Ambasciata di Svizzera in Austria ha organizzato un rinfresco ufficiale dopo il Concerto. Tra il pubblico del Musikverein ci sarà un folto gruppo di Soci dell’Associazione Amici dell’OSI.
Informazioni: www.osi.swiss
______________
L’OSI ringrazia tutti i suoi finanziatori e sponsor, in particolare la Repubblica e Cantone Ticino – Fondo Swisslos, la Città di Lugano, l’Associazione degli Amici dell’OSI, lo sponsor principale BancaStato e il partner internazionale dell’OSI, Helsinn.
_______________
Mercoledì 19 giugno 2019, ore 19.30
Musikverein Wien, Grosser Saal
Orchestra della Svizzera italiana
Markus Poschner direttore
Emmanuel Tjeknavorian Violino
Felix Mendelssohn Ouverture Le Ebridi op. 26
Johannes Brahms Concerto per violino e orchestra in re maggiore op. 77
Robert Schumann Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 97, Renana