LIBRE di Michel Toesca ad Airolo il 10 maggio 2019. Il 3 appuntamento primaverile del Film Festival Diritti Umani
venerdì 10 maggio, ore 20.30
LIBRE
di Michel Toesca (Francia, 100 minuti, v.o / sottotitolata it).
al Cinema Leventina di Airolo,
Il terzo degli appuntamenti primaverili del Film Festival Diritti Umani Lugano.
AL termine breve forum di approfondimento su Solidarietà: senza frontiere?
Con don Giusto Della Valle condotto da Bruno Bergomi
Venerdì 10 maggio, al Cinema Leventina di Airolo, alle ore 20,30, LIBRE di Michel Toesca (Francia, 100 minuti, v.o sottotitolata in italiano) concluderà le serate primaverili che il Film Festival DIritti Umani Lugano ha voluto proporre nelle sale del Cantone. Come durante il festival autunnale, anche in questa occasione, la proiezione sarà seguita da un forum di approfondimento, dal titolo Solidarietà: senza frontiere? L’incontro che prevede come ospite don Giusto Della Valle, parroco di Rebbio (Como), sarà condotto da Bruno Bergomi, Presidente della Fondazione Diritti Umani.
Libre, di Michel Toesca – presentato oltre che al Film Festival Diritti Umani Lugano 2018, anche Fuori Concorso al 71esimo Festival di Cannes – è una pellicola molto dibattuta. Il film narra le vicende quotidiane e giudiziarie di Cédric Herrou, un agricoltore francese stanziato in un paesino nel Sud della Francia, che, dal 2015, aiuta i migranti ad attraversare il confine italo-franco. Toesca documenta le vicissitudini di Herrou, che per alcuni è un eroe e per altri un delinquente, con mezzi di fortuna e videocamere da battaglia, sorvolando spesso sull’estetica dell’immagine, ma raccontando con estrema chiarezza il dramma dei migranti e delle contraddizioni legislative della politica d’accoglienza europea.
Tre appuntamenti primaverili proposti dal Film Festival Diritti Umani Lugano, tre serate, tre località, tre film differenti. Non più una tournée per grandi blocchi, ma date a grappolo, pensate per coprire, nell’arco dell’anno, tutto il Cantone, una presenza più fluida e rapida, per rispondere con immediatezza alla chiamata delle sale o delle associazioni che desiderano proporre i film passati al Festival.
*****
SINOSSI DEL FILM
Libre di Michel Toesca (Francia, 2018 – 100 min – v. francese con sottotitoli ital.) Cédric Herrou, agricoltore, coltiva i suoi olivi a La Roya, una valle nel sud della Francia al confine con l’Italia. Il giorno in cui incrocia su dei sentieri degli esiliati, decide, insieme ad altri abitanti della valle, di accoglierli offrendo loro un rifugio e aiutandoli a presentare la loro domanda d’asilo. Agendo in questo modo però, viene considerato fuorilegge… Michel Toesca, amico di lunga data di Cédric e residente a la Roya, l’ha seguito per tre anni. Testimone interessato e sensibilizzato, cinepresa alla mano, ha partecipato e ha filmato quotidianamente questa resistenza cittadina. Questo film è la storia della lotta di Cédric e di tanti altri.
LOGISTICA:
Le proiezioni iniziano alle 20.30
Per costo biglietti, eventuali prenotazioni, etc… si fa riferimento alle singole sale.
Link sito sala Airolo:
www.cinemaleventina.ch
Per informazioni generali: info@festivaldirittiumani.ch
Programma completo sul sito: www.festivaldirittiumani.ch