“La Spada nella Rocca” – 25 e 26 maggio 2019. La Spada ritorna al castello di Montebello
Perché non potete mancare alla XXI edizione della Spada nella Rocca al castello di Montebello il 25 e 26 maggio 2019?
Oltre a 21 gruppi medioevali internazionali, quest’anno abbiamo arricchito il mercato medioevale con veri artigiani all’opera, creando così un’interazione naturale con il pubblico. 29 artigiani e mercanti, la maggior parte di valenza internazionale, spaziano da animazioni artigianali, come la ceramista con tornio dell’epoca, il libraio, il fabbro con forgia antica, i tessitori con telaio dell’epoca, diversi artigiani del cuoio e della pelle, produzioni di formaggini di capra, cinture, borse e scarpe, mercanti di stoffe, abiti, mercanti di spade forgiate sul posto, archi, armature e altre piacevoli sorprese di altri tempi.
Oltre alla giostra equestre presenteremo la relazione tra cavaliere e cavallo, dove veniva messo l’animale al centro delle imprese cavalleresche. I gruppi e i mercanti, animeranno il castello in continuità, con guardia sui merli delle mura, spettacoli nella corte interna, giochi per i bambini racconta storie marionette ecc. Avventurandovi nel castello incontrerete la corte al completo dell’imperatore Federico Barbarossa, cavalieri, popolani, mendicanti, giullari, saltimbanchi e sputa fuoco, monaci e monache.
Non mancheranno i momenti di raccoglimento, fondamentali nel Medioevo, come la Santa Messa della domenica alle ore 11:00. La funzione sarà celebrata da Don Rolando Leo con la partecipazione della corale Vox Tibi di Avegno Gordevio. Venite a visitarci! Potrete assaporare gli stessi sapori e odori di un tempo, gironzolando tra gli accampamenti fedelmente riprodotti, sia con cibarie che con le suppellettili dell’epoca, contornati da balli e la musica del tempo.
Da non perdere assolutamente alle ore 18:00 di sabato 25: la conferenza scenica del professore Gerry Mottis Inquisizione e caccia alle streghe; tra mito e realtà.
Alle 20:00 sempre di sabato il giudizio della strega sul rogo, recita teatrale con animazione di fuochi, guerrieri, inquisitore e tanta atmosfera magica di tempi passati.
Non mancate alla più importante rievocazione storica di fine XII secolo di tutta la Svizzera, vi aspettiamo al castello di Montebello il 25 e 26 di maggio!
Bellinzona, patrimonio dell’UNESCO: un appuntamento da non sottovalutare! Visitate il nostro programma sul
sito: www.laspadanellarocca.ch
Da ricordare che non sarà possibile parcheggiare al castello di Montebello, ci saranno bus navetta:
• Bus navetta dal parcheggio in via Tatti (parcheggio gratuito)
• Navetta a pagamento vedi prezzi sul volantino
La spada sarà poi presente:
• il primo di giugno al castello di Serravalle
• il primo di settembre Cardada giornata medioevale
• 8 di settembre per la commemorazione degli 800 anni del capitolo della chiesa di S.Vittore
Conoscere la storia per saper vivere il presente e interpretare il futuro.