Invito all’Assemblea AmAMont del 5 maggio a Sobrio (www.amamont.com)
A nome dei Presidenti AmAMont Italia Giampiero Mazzoni e Svizzera Dott. Avv. Plinio Pianta ho il piacere di informarvi che la nostra Associazione Italo-Svizzera si riunirà dal 4 al 6 maggio p.v. nella vostra Traversa leventinese tra Cavagnago e Sobrio.
Sabato 5 maggio dalle ore 14 è convocata l’Assemblea annuale nella ex Casa Comunale di Sobrio. Vi allego il programma delle giornate e un’informazione riguardo agli scopi dell’Associazione, che si era riunita in Ticino nel lontano 2011 a Curzutt/Monte Carasso, presente l’allora Consigliera di Stato Laura Sadis.
Ho il piacere di invitare un Loro rappresentate all’incontro internazionale, con l’invito di portare il saluto del vostro Comune. L’invito è steso anche all’aperitivo “nella stalla” a Cavagnago e alla cena che seguirà a Sobrio
AmAMont
è un’associazione transfrontaliera per la ruralità alpina,
per la montagna da vivere e per la cooperazione
tra regioni e cantoni.
Perchè AmAMont?
L’associazione è stata voluta per dimostrare che le aree alpine ancora oggi possono
essere risorsa e riferimento vitale per la società moderna contrastando così l’esodo
dalle montagne, l’abbandono e il degrado degli alpeggi e delle valli di montagna
con relativa perdita di identità e autostima delle sue popolazioni… AmAMont vuol
essere una contro-proposta positiva al dilagante nichilismo, anonimato, consumismo
e omologazione
I soggetti promotori provengono da tutto l’Arco Alpino europeo, particolarmente da
Svizzera e Italia, sia persone fisiche : alpeggiatori, agronomi, ricercatori, operatori
dei media, appassionati alle zone di montagna, etc., sia persone giuridiche: di diritto
privato (come aziende agricole, associazioni, fondazioni) e di diritto pubblicoistituzionale
(come consorzi, enti forestali, comunità montane, etc.).