Invito alla serata pubblica “L’Islam in Occidente: sfide e possibili risposte” a Lugano il 23 maggio 2018.
Dialogare significa un’accoglienza cordiale e non una condanna preventiva.
Per dialogare bisogna sapere abbassare le difese, aprire le porte di casa e offrire calore umano.
(papa Francesco)
Invito alla serata pubblica
L’Osservatore Democratico – gruppo di discussione politica che approfondisce temi di attualità, ispirandosi ai principi del pensiero cristiano-democratico – è lieto di invitarvi alla serata-dibattito intitolata:
L’Islam in Occidente: sfide e possibili risposte
mercoledì 23 maggio 2018 – ore 18.30
Hotel Pestalozzi – Lugano, piazza Indipendenza 9
(parcheggi presso l’autosilo di Piazza Castello / Palazzo dei Congressi)
Interverranno:
• Paolo Branca, professore associato di Lingua e Letteratura araba presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del S. Cuore di Milano e relatore in numerosi incontri e seminari di studio sull’Islam presso varie istituzioni.
Come si presenta l’Islam oggi: vari gruppi, problemi, esempi di collaborazione e prospettive in Europa.
• Giuseppe La Torre, presidente del Forum svizzero per il dialogo interreligioso e interculturale e membro della Commissione evangelica per il dialogo con l’Islam.
L’Islam in Svizzera e in Ticino: sfide, tentativi di dialogo con le altre religioni e con lo Stato, esempi di collaborazione.
Modera la serata: Gino Driussi, ex giornalista RSI.
Seguirà una cena in comune con i relatori presso il ristorante dell’Hotel Pestalozzi. Per questioni organizzative chi volesse parteciparvi è pregato di annunciare la propria presenza tramite l’invio di un messaggio e-mail a osservatoredemocratico@bluewin.ch oppure un SMS allo 079 375 82 45.
In attesa di potervi salutare personalmente, vi porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Alessandro Simoneschi, presidente Filippo Martinoli, segretario