I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
Calendario
Quando:
1 Novembre 2024–3 Novembre 2024 giorno intero
2024-11-01T00:00:00+01:00
2024-11-04T00:00:00+01:00
Dove:
Locarnese
#fattoreetc eticinforma.ch incanta la ttimo l usignolo della liberta locarnese osa spettacoli tatro
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Matteo Tenchio, ultramaratoneta
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • DiversoConsumo
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • #ioscelgome
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
24 05 2025 ¦ Chi è Matteo Tenchio, uno sportivo di livello internazionale, ultramaratoneta di Faido, Ufficio Stampa ETC
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Incanta l’attimo e l’usignolo dell’amicizia nel locarnese il 1, 2 e 3 novembre 2024

    RBoss
    Ott 24, 2024
    Commenti disabilitati su Incanta l’attimo e l’usignolo dell’amicizia nel locarnese il 1, 2 e 3 novembre 2024
    Calendario
    Quando:
    1 Novembre 2024–3 Novembre 2024 giorno intero
    2024-11-01T00:00:00+01:00
    2024-11-04T00:00:00+01:00
    Dove:
    Locarnese
    #fattoreetc eticinforma.ch incanta la ttimo l usignolo della liberta locarnese osa spettacoli tatro

    Venerdì 1 e sabato 2 novembre Locarno Chiesa S.M in Selva Incanta l’attimo Offerta libera
    La rassegna musicale Incanta l’attimo è una celebrazione laica col linguaggio universale della musica, nella sacralità di Santa Maria in Selva, decorata da affreschi del 1’400 che inneggiano alla vita. La piccola chiesa è situata all’interno del Cimitero di Locarno e poco conosciuta. Osa! propone un’esperienza di immersione nell’ascolto di cinque concerti vocali e strumentali nell’intimità dei suoni senza amplificazione, aperta a diversi generi musicali. Nei giorni in cui la natura e le ricorrenze evocano il buio e la morte, un invito a conservare la luce.
    Pochissimi posti prenotazione consigliata, chiesa non riscaldata.
    venerdì 1.novembre
    Canzoni d’autore dal mondo ore 15.00
    La rosa dei venti, Italia www.rosadeiventiduo.it
    Susa Zamberlan voce e chitarra e Simone del Baglivo voce, chitarra, ukulele, laud spagnolo, bouzouki irlandese
    Guarda e ascolta www.rosadeiventiduo.it/video
    Un incontro di corde vocali e strumentali in cui suoni, idiomi, ritmi diversi danno voce a tanti modi di intendere la musica e la vita. Brani di Cohen, Battiato, Cesaria Evora, Oi Vai Voi, Modugno, Gainsbourg, Madredeus, Capossela, Kurt Weill, reinterpretati con spirito di volta in volta poetico, scherzoso, malinconico, appassionato. Alla scoperta di tanti amori possibili: per una persona, per una terra, per un sapore, per una luna, per un’assenza… tanto non è l’amore che va via.
    Helvetica ore 16.00
    Elisa Netzer CH arpa www.elisanetzer.com
    Guarda e ascolta
    www.youtube.com/channel/UCyinM-0wwcM6Va1pZM10krQ
    Un a scelta di brani di compositori Svizzeri e stranieri che hanno tratto ispirazione dalle nostre montagne tra il 1800 e il 1950, alla scoperta dell’immaginario multiforme. Elisa Netzer ha la missione di costruire un ponte sincero e innovativo tra il pubblico e l’universo sonoro. Descritta come “talento straordinario” (BBC Music Magazine) e “artista dalla tecnica, suono ed espressione incredibile” (The Classic Review), è stata la prima arpista solista al prestigioso Lucerne Festival e ha rappresentato la Svizzera al World Harp Congress di Hong Kong. Ha tenuto recitals in tutta Europa, Russia, Brasile e Cina, e concerti come solista con l’Orchestra della Svizzera Italiana, e numerose orchestre europee. Il suo primo lavoro discografico Toccata è pubblicato da Naxos International nel 2018. È co-conduttrice della trasmissione Paganini, RSI

    Riflessioni Musicali ore 17.00 www.ventnegru.ch
    Vent Negru CH Mauro Garbani voce, organetti, chitarra, piva e ocarina; Esther Rietschin voce, sax contralto e soprano, fisarmonica cromatica,
    flauti, piva, ocarina e percussioni; Mattia Mirenda voce, chitarra, organetti, mandolino, handpan “Blesspan
    Guarda e ascolta https://ventnegru.ch/video/
    Musiche e canti dalle tradizioni popolari del Sud delle Alpi. Racconti cantati, interpretazioni, arrangiamenti e nuove composizioni ispirate alla tradizione e all’ innovazione, camminano in continuo equilibrio sulle tracce della memoria e del nostro immaginario collettivo. Vent Negru desidera dare continuità allo stile dei suonatori itineranti ed ai cantastorie di un tempo. Tre voci che descrivono le nostre storie, si uniscono, si intrecciano ed evocano, alternando la tensione degli unisoni alla pienezza dei momenti corali.

    sabato 2 novembre
    Sheldon Sutter CH ore 16.00 sheldonsuter.bandcamp.com/
    Guarda e ascolta https://www.youtube.com/watch?v=PvWBXuwdpwY
    https://sheldonsuter.bandcamp.com/album/berceuses-et-nocturnes
    Di formazione batterista Sheldon Sutter, è diventato un polistrumentista. La sua ricerca musicale più recente è volta a fondere generi apparentemente inconciliabili di epoche diverse in una musica contemporanea cosmopolita, con un’importante componente di improvvisazione libera. Si è esibito nel jazz moderno, dal 1997 al 1998 a Parigi, con il trio di R. Rose e il quartetto di L. Geniez; nel 1999 fonda il trio Collapse e con la danzatrice di butoh Flavia Ghisalberti si dedica alla ricerca. Nel 2009 partecipa al tour ‘Swiss Diagonales’ con il trio Red Note di Max Pizio. Dal 2005 al 2007 è responsabile della programmazione di JazzInFabbrica a Losone; tra il 2010 e il 2014 fa un’escursione nel pop come batterista dei Moes Anthill del singer-songwriter Moe der Barde. Oltre a molte collaborazioni, Suter è leader del trio filo-bebop Sheldon’s Playhouse, co-leader del quartetto Big Bold Back Bone e del duo LostSocks. Le sue musiche sono inoltre utilizzate per sonorizzazioni cinematografiche.
    Sandro Schneebeli, CH ore 17.00 www.sandroschneebeli.ch
    Guarda e ascolta: https://www.sandroschneebeli.ch/recordings
    Virtuoso della chitarra Sandro Schneebeli ha le sue radici familiari dalla Siberia alla Sicilia. Come giramondo musicale ha visitato molti Paesi. E ovunque sia andato, si è esibito con musicisti autoctoni. Sulla base di questo tesoro di esperienze, ha creato per molti anni una musica affascinante. Nelle sue band, molto apprezzate, sono stati coinvolti, senza eccezioni, i migliori musicisti e celebrità, come, recentemente, Paul McCandless.
    La sua grande maestria tecnica è al servizio di una musica cantabile che vive interamente di melodie orecchiabili e ritmi danzanti. Le composizioni a cui ci si vorrebbe unire e canticchiare al primo ascolto, fanno dimenticare completamente la complessità della musica. Le sue esibizioni liberano le emozioni e si trasformano in eventi impressionanti, unificanti e rinvigorenti. È così che si desidera che l’intrattenimento sia sempre: con profondità ed emozione.
     

    Domenica 3 novembre Tenero Oratorio ore 17.00 Offerta libera
    Teatro per tutti da 5 anni www.teatro-pan.ch
    L’Usignolo dell’amicizia CH
    Teatro Pan, in collaborazione con BAM!BAM!
    Ispirato al racconto omonimo di Hans Christian Andersen.
    Di e con Cinzia Morandi e Monica Ceccardi; Regia Lorenzo Bassotto
    Guarda trailer https://teatro-pan.ch/lusignolo-o-dellamicizia/
    Un incontro inaspettato tra una strana signora e una ragazza distratta e frenetica. Due mondi apparentemente lontanissimi si scontrano e confrontano dentro una stanza magica. Ciò che affiora è un mondo incantato che la signora conosce in ogni dettaglio: il palazzo più bello del mondo, un giardino immenso, una sguattera saggia, un usignolo piccolo e grigio dal canto libero e meraviglioso, un usignolo meccanico d’oro, dal canto perfetto, e l’imperatore della Cina che davanti alla morte scopre il valore più profondo della vita. Chi è davvero quella strana signora? Raccontando quella storia ha bisogno di rivivere la sua, di storia? La ragazza grazie alla signora sente qualcosa di nuovo dentro di lei, come un frullio leggero d’ali…Saper ascoltare significa dare spazio a sé stessi e agli altri, significa aprirsi all’ amicizia e all’empatia. Noi tutti abbiamo un usignolo dentro di noi, ma forse non lo sappiamo. Il suo canto, infatti, si rivela solo a coloro dall’ascolto profondo, dalla mente aperta e dal cuore appassionato.

    programma completo Codice QR al sito
    Info e prenotazioni www.organicoscenaartistica.ch / info@organicoscenaartistica.ch/ 0762809690

    Specchietto date/ ora / titoli/ artisti Prossimi spettacoli e concerti
    venerdì 1. novembre
    Canzoni d’autore dal mondo ore 15.00 Rosa dei Venti Duo IT
    Helvetica, arpa ore 16.00 Elisa Netzer CH
    Riflessioni Musicali ore 17.00 Vent Negru CH

    sabato 2 novembre
    Percussioni ore 16.00 Sheldon Sutter CH
    Chitarra ore 17.00 Sandro Schneebeli CH

    Domenica 3 novembre ore 17.00 Tenero, Oratorio
    L’Usignolo dell’amicizia per tutti Teatro Pan CH

    Venerdì 8 novembre ore 20.30 Locarno, Spazio ELLE
    Victoire Magloire… in francese Konpani Ibao, La Réunion

    Sabato 16 novembre ore 20.30 Locarno, Cambusateatro
    Alla Luce Le Dieci Lune CH

    Domenica 24 novembre ore 17.00 Muralto, Sala congressi
    Inghirios Le balentes Sardegna

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.