Il castello incantato info dal 21 al 28 agosto (Teatro Fauni)
Il castello incantato info dal 21 al 28 agosto
Il Festival Il castello incantato
Questa settimana il festival presenta artisti provenienti da Italia e Canada.
Gli spettacoli italiani sono caratterizzati dalla ricerca di innovazione nel teatro di burattini tradizionali, sia per quanto riguarda la drammaturgia che la forma, la compagnia canadese Puzzle theater presenta due performaces poetiche, senza parole in cui i protagonisti sono gli oggetti.
Gli spettacoli sono molto diversi tra loro e pensati per pubblico di ogni età e per famiglie che desiderano vivere un momento conviviale negli angoli più suggestivi della regione. Per un’ora le piazze divengono il mondo fantastico in cui vivono personaggi simbolici, grotteschi ironici che proprio attraverso la mediazione della figura ci mostrano il nostro mondo con altri occhi, in modo divertente e a volte un po’ inquietante.
Una serata speciale pensata per un pubblico dei più grani di si terrà al Castello Visconteo di Locarno il 23 agosto alle ore 20.30. Si è voluto creare una nicchia di micro teatro, dove il tema del teatro di figura diventa poetico-filosofico: “quanto ognuno è burattinaio del proprio destino” Si presenteranno due produzioni brevi e verrà assegnato il Premio Il castello incantato. all’associazione UNIMA Suisse che festeggia i 55 anni di attività a favore del teatro di marionette.
Quest’anno partecipano sostenendo le performances, che per il pubblico sono gratuite, 11 Comuni, in caso di cattivo tempo gli spettacoli si tengono in una sala delle vicinanze.
Giovedì 21 agosto 21.00 Ronco s/ Ascona Piazza dei Semitori
L’omino dei sogni, Il cerchio tondo
Venerdì 22 agosto 21.00 Minusio Lungolago Portigon
Plastic, Puzzletheater Canada
Sabato 23 agosto 20.30 Locarno Castello Visconteo
La repubblica dei Burattini, Paolo Sette
Cerimonia consegna del Premio Il castello incantato a UNIMA Suisse
Sans titre, Puzzletheater, Canada
Martedì 26 agosto 21.00 Brissago Piazza Baccalà Branca
La bella addormentata,I pupi di Stac
Mercoledì 27 agosto 21.00 Contone Piazzale Scuole
Storie di Toscana, Habanera teatro
Giovedì 28 agosto 21.00 Losone Piazza San Giorgio
Dal paese dei balocchi, Claudio e Consuelo
Attività collaterali
Nelle date: 21, 22, 26, 27, 28 agosto ore 20-21, si terranno sulle piazze degli spettacoli i Laboratori di costruzione di burattini “al volo” attività per tutti di costruzione di un burattino o marionetta da portare a casa. Iscrizioni sul posto ore 19.50
Dal 21 agosto nell’ambito del Festival OFF, ad Ascona Lungolago e Locarno Piazza Grande: artisti partecipanti al festival in orari da stabilire info sul sito www.teatro-fauni.ch
Vi è ancora qualche posto per chi desidera iscriversi ai laboratori.
Animazioni di oggetti, stoffa e plastica con Puzzletheater Canada
23 agosto ore 9.30-12
Per adulti e ragazzi da 7 anni.
Introduzione al teatro d’oggetti: improvvisazione e creazione di brevi scene a tema. Ogni partecipante è pregato di portare cinque oggetti che vorrebbe animare e che torneranno a casa con vita. Particolarmente indicato per insegnanti e animatori
Laboratorio di costruzione e animazione di Pupazzi da tavolo
25 – 29 agosto, durata di una settimana ore 10 -12,
Per ragazzi dai 6 ai 12 anni
29 agosto ore 11.30 in sede i bambini presentano il loro spettacolo.
Costruzione e animazione di pupazzi da tavolo con testa e mani in pasta di legno. Si crea insieme la storia, si progetta e realizza la scenografia, si cercano suoni e oggetti scenici fino alla rappresentazione finale. I ragazzi imparano a costruire un personaggio e hanno la possibilità di creare tutto ciò che serve alla realizzazione di uno spettacolo . Al contempo vivono un’ avventura in gruppo, scoprono la creazione condivisa e il mondo del teatro di figura, dove anche i draghi volanti possono nuotare e strani esseri striscianti possono inciampare. Qui la fantasia dei ragazzi prende il volo, liberando mondi immaginari. È condotto da Vicky De Stefanis, burattinaia del Teatro dei Fauni
Sede: Teatro dei Fauni, Piazza Remo Rossi, Locarno
Informazioni Teatro dei Fauni, www.teatro-fauni.ch telefono 079 331 35 56 fauni@bluewin.ch