Il 31 luglio, il cartellone di Ticino Musica propone sei appuntamenti
TICINO MUSICA concerti 31.07.2014
Lugano, 31 luglio 2014 – Il 31 luglio, il cartellone di Ticino Musica propone sei appuntamenti per accontentare i gusti del pubblico più esigente che ormai da anni ha decretato il vasto successo della maifestazione. Alle 17.30 i giovani talenti che frequentano i corsi di alto perfezionamento si esibiscono nell’Aula Magna del Conservatorio all’interno del consueto Concerto pomeridiano.
Alle 20.30, nella Chiesa di Sant’ Andrea a Faido, “si presentano” i giovani maestri della classe di organo del M° Stefano Molardi. Il pubblico di Ascona potrà scegliere invece tra il Concerto di musica contemporanea alla Chiesa Evangelica (ore 21.00), con l’Ensemble Ticino Musica e i partecipanti dei corsi di direzione e composizione, e il concerto dell’Ensemble di corni in Piazza Motta (ore 21.00), con i partecipanti alla masterclass della grande cornista Frøydis Ree Wekre.
Al Centro culturale Elisarion di Minusio alle 21.00, avrà luogo il concerto dei partecipanti al corso di pianoforte del M° Homero Francesch, mentre allo stesso orario, nell’Aula Magna del Conservatorio (Lugano, via Soldino 9) si terrà il recital del violoncellista Johannes Goritzki, che, accompagnato al pianoforte da Caroline Palmer, eseguirà brani di Saint-Saëns, Beethoven e Strauss.
Venerdì 1 agosto, penultimo giorno di festival, concerti nell’Aula Magna del Conservatorio con i “giovani maestri” (17.30) e anche in onore della festa Nazionale svizzera Gala degli ottoni (21.00) quale concerto di chiusura di Ticino Musica 2014.
Per maggiori informazioni e prenotazioni www.ticinomusica.com. Email ticinomusica@bluewin.ch, tel. 091 980 09 72.