Il 30 luglio Ticino Musica si presenta con la sua giornata più ricca di eventi
Lugano, 30 luglio 2014 – Il 30 luglio Ticino Musica si presenta con la sua giornata più ricca di eventi. A Rovio, alla Chiesa della Madonna (Gesiola), dalle 15.00 alle 18.00 si terrà la openclass di corno, con i partecipanti al corso di alto perfezionamento di Frøydis Ree Wekre. La openclass permette a chi assiste di entrare nel “cantiere” che precede l’esecuzione, di capire cosa sta dietro il concerto, che avrà luogo alle ore 21.00.
Alle 17.30, nell’Aula Magna del Conservatorio, terzo dei concerti pomeridiani del Conservatorio, speciale occasione per scoprire nuovi talenti. Alle 21.00, nella Chiesa evangelica di Ascona, avrà luogo un concerto di musica contemporanea, con i partecipanti al “Laboratorio di musica contemporanea” coordinato dai maestri Arturo Tamayo, Mathias Steinauer e Vladimir Tarnopolski. A Minusio altri “giovani maestri” si presentano nel concerto delle 21.00 al Centro Culturale Elisarion. A Lugano altra proposta multipla.
Nell’Aula Magna del Conservatorio si terrà l’attesissimo recital del violinista Marco Rizzi, che accompagnato al pianoforte da Duncan Gifford, eseguirà le tre sonate di Brahms op. 78, 100 e 108.
Nella piazzetta San Carlo, allo stesso orario, avrà luogo il “Galà dei cantanti”, con le partecipanti al corso di alto perfezionamento di canto di Fiorenza Cedolins. All’Hotel Bellevue Au Lac, sempre alle 21.00, si terrà un altro concerto della serie “I giovani maestri si presentano”. In caso di pioggia il Gala dei Cantanti diverrà parte integrante di quest’ultimo concerto all’Hotel Bellevue au Lac.
Giovedì 31 luglio sarà di nuovo una giornata intensa di concerti. Nell’Aula Magna del Conservatorio concerto pomeridiano alle 17.30, quindi concerto di organo a Faido alle 20.30, ensemble di corni e musica contemporanea ad Ascona (21.00), recital pianistico a Minusio e di nuovo in Aula Magna concerto del violoncellista Johannes Goritzki (21.00).
Per maggiori informazioni www.ticinomusica.com. Email ticinomusica@bluewin.ch, tel. 091 980 09 72.