Il 29 marzo a Magliaso; Le Parole di Drina, scritto e interpretato da Laura Laterza.
Prosegue SEGNI D’ARTE 2025
la rassegna teatrale di Agorà Teatro
Il 29 marzo Le Parole di Drina, scritto e interpretato da Laura Laterza.
La fuga dal Cile del Golpe e l’adolescenza italiana della giovane Drina, una fra le tante bambine e famiglie scappate dall’orrore di Pinochet.
Prosegue Segni d’Arte, la rassegna teatrale curata da Agorà Teatro, che
sabato 29 marzo 2025, alle ore 20.30, porta in scena LE PAROLE DI DRINA, scritto e interpretato da Laura Laterza per la regia di regia di Claudio Orlandini e Cinzia Brogliato.
Un monologo che nasce dal bisogno di non dimenticare quello che il Golpe in Cile ha causato nella vita di molte persone, affinché l’impossibilità della rassegnazione all’orrore continui a rimanere integra nella memoria di chi sopravvive.La protagonista, Drina Bavestrello, racconta il dramma vissuto in prima persona, appena quindicenne, durante il Golpe militare del 1973 in Cile. È la mattina dell’11 settembre quando, proprio di fronte a casa sua alle primissime ore del giorno, sente scoppiare una bomba posta all’interno dell’Università Tecnica dello Stato. Da quel momento termina una parte importante della sua vita serena e spensierata, che tocca l’apice della gioia sotto il governo di Salvador Allende e inizia una vita difficile e dolorosa che va dall’arresto del padre che in due anni di prigionia subisce brutali torture, dalla ricerca di sua sorella militante socialista in fuga continua, fino all’abbandono della sua amata terra cilena per approdare all’Italia solidale degli anni settanta dove si sentirà accolta e metterà nuove radici.
Testo “segnalato” premio Fersen alla regia e alla drammaturgia contemporanea 2019, XV ed. Spettacolo vincitore del Bando Next
Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo – 2020
(Nota per i media: in calce la scheda artistica dello spettacolo e in allegato il folder)
IL PROSSIMO APPUNTAMENTO
Il 5 aprile sarà Maria Grazia Calandrone, già finalista del Premio Strega nel 2022 in dialogo con la giornalista Moira Bubola, a concludere la rassegna con Donne che dicono di no, una riflessione sulle contraddizioni dell’amore e della violenza, e come quest’ultima distrugge, ma dalla quale si può anche rinascere.
BIGLIETTI E PRENOTAZIONI
La rassegna si svolge negli spazi del Teatro Agorà in via Via Fiume 4 a Magliaso
Agli appuntamenti è necessaria la prenotazione (prenotazioni@agorateatro.ch).
Gli spettacoli sono tutti a ingresso libero fino ai 18 anni.
Per gli adulti, il costo del biglietto singolo è di 20 chf (di 15 chf ridotto) per tutti gli spettacoli ad eccezione di quello del 5 aprile che è a ingresso libero, sempre previa prenotazione.
INFO e aggiornamenti per il pubblico su www.agorateatro.ch