Il 16 febbraio Odemà presenta DA GABER A GABER, un’immersione nel teatro canzone di Giorgio Gaber a Magliaso
Nuovo appuntamento con SEGNI D’ARTE 2025
la rassegna teatrale di Agorà Teatro
Il 16 febbraio Odemà presenta DA GABER A GABER, un’immersione nel teatro canzone di Giorgio Gaber
Nuovo appuntamento con Segni d’Arte, la rassegna teatrale curata da Agorà Teatro.
Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 17.30, Odemà presenta DA GABER A GABER – Una chitarra e una fisarmonica per Giorgio Gaber con Enrico Ballardini e Riccardo Dell’Orfano.
Le parole di Gaber e Luporini risuonano come un classico senza tempo, capaci di raccontare, con ironia e profondità, un presente che sembra non aver mai smesso di somigliare al passato. Tra musica e narrazione, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio che attraversa la poetica, il pensiero critico e l’anima di uno degli artisti più visionari del 900.
La rassegna teatrale Segni d’Arte fa dell’Agorà Teatro un luogo di incontro, una casa del pensiero aperta alla comunità. Qui, teatro e musica si intrecciano per esplorare nuovi immaginari e stimolare riflessioni sulla società di oggi, perché – come Gaber ci ha insegnato – il teatro non è solo spettacolo, ma anche uno strumento di trasformazione.
(Nota per i media: in calce la scheda artistica dello spettacolo)
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Il 29 marzo sarà la volta di Le Parole di Drina, un lavoro scritto e interpretato da Laura Laterza, in cui si narra la fuga dal Cile del Golpe e la adolescenza italiana dell’allora giovane Drina (Bavestrello), una fra le tante bambine e famiglie scappate dall’orrore di Pinochet.
Il 5 aprile sarà Maria Grazia Calandrone, già finalista del Premio Strega nel 2022 in dialogo con la giornalista Moira Bubola, a concludere la rassegna con Donne che dicono di no, una riflessione sulle contraddizioni dell’amore e della violenza, e come quest’ultima distrugge, ma dalla quale si può anche rinascere.
BIGLIETTI E PRENOTAZIONI
La rassegna si svolge negli spazi del Teatro Agorà in via Via Fiume 4 a Magliaso
Agli appuntamenti è necessaria la prenotazione (prenotazioni@agorateatro.ch).
Gli spettacoli sono tutti a ingresso libero fino ai 18 anni.
Per gli adulti, il costo del biglietto singolo è di 20 chf (di 15 chf ridotto) per tutti gli spettacoli ad eccezione di quello del 5 aprile che è a ingresso libero, sempre previa prenotazione.
INFO e aggiornamenti per il pubblico su www.agorateatro.ch