Giornata Agricola Leventinese; Esposizione Zootecnica e Rassegna dei Formaggi.
Sabato 27 settembre 2014 alle ore 9.00, presso l’aerodromo di Ambrì, ritorna l’appuntamento con la Giornata Agricola Leventinese, già conosciuta come Esposizione Zootecnica e Rassegna dei Formaggi.

Quest’anno è stato costituito un nuovo comitato con lo scopo di
- promuovere i prodotti locali, soprattutto prodotti dell’alpe, attraverso la rassegna dei formaggi
- sviluppare presso la popolazione maggiore interesse al mondo agricolo
- incoraggiare la valorizzazione del territorio
- collaborare con altre società aventi obiettivi simili
All’interno del comitato sono rappresentati gli allevatori e gli alpigiani, Gioventù Rurale e Leventina Turismo.
Dalle ore 9.00 alle ore 16.00 saranno esposti mucche, capre, cavalli, pecore, galline
e conigli e si potranno degustare e acquistare più di venti qualità differenti di
formaggio d’alpe leventinese: ciò significa che il pubblico avrà un’occasione unica
per confrontare e scegliere a seconda del proprio gusto personale. L’annata è stata
buona per quanto riguarda sia la produzione che la qualità di un ottimo prodotto
conosciuto ed apprezzato anche al di fuori dei confini ticinesi.
Alle ore 10.00 riproponiamo la “transumanza”: un colorato corteo di mucche,
manze e capre partirà dalla stazione FFS di Ambrì e giungerà all’aerodromo
attraverso le vie del paese accompagnato dalla Filarmonica Alta Leventina.
Alla rassegna saranno anche presenti bancarelle con prodotti gastronomici e
artigianali, quelle dei venditori ambulanti e di macchinari agricoli.
La giornata sarà ricca di eventi collaterali, tra i quali
- intrattenimento musicale con la Filarmonica Alta Leventina alle ore 11.00
- esibizioni di cani Border Collie del Centro Cinofilo Mulino Prudenza diNovazzano
- giri su cavalli per i bambini proposti da Leventina Western di Osco
- musica su tutto l’arco della giornata con la Bandella La Castellana di Bellinzona
All’interno dell’Hangar 6, grazie alla cucina gestita dalla Gioventù Rurale
Leventinese, sarà possibile pranzare.
Ulteriori informazioni sul sito www.leventinaturismo.ch.