Fruscio di foglie e movimenti poetici al Parco dei Poeti di Ascona l’8 aprile 2018
Domenica 8 aprile alle ore 11.00 al Parco dei Poeti di Ascona si terrà un evento per pubblico di ogni età, che si è ispirato proprio a questo Parco. -Fruscio di foglie e movimenti poetici- Ha debuttato con grande affluenza di pubblico al parco Ciani di Lugano(vedi foto del 25.3.18). Anche i promotori non si sarebbero aspettati più di 200 persone interessate a questo nuovo modo di portare la poesia, il teatro e la musica tra gli antichi alberi e tra la gente.
Domenica 8 aprile – ore 11’00
Ascona Parco dei Poeti
(Segue spuntino offerto solo in caso di bel tempo)
Antenati con le radici: Fruscio di foglie e movimenti poetici
www.teatro-fauni.ch
con Teatro dei Fauni, Teatro Zigoia, Sarah Lerch, Mauro Garbani
Regia e drammaturgia Santuzza Oberholzer e Andrea Valdinocci
Il ritmo del verso, accostati alla maestosità dei giganti verdi. La poesia è portata in piazza attraverso il teatro e la musica con un poetico numero di danza aerea sull’albero. Un carro allegorico di personaggi surreali: le muse ispiratrici, l’imbonitore folle, la Donna del bosco e i musicanti. Va in scena anche Il concorso di poesia tra i testi selezionati del concorso “Alberi centenari in città”, lanciato da Teatro dei Fauni e Associazione svizzera degli scrittori di lingua italiana. È un gioco in cui il pubblico partecipa, nel ruolo di “giuria popolare”, e sceglie la sua poesia preferita. Intervengono: lo scrittore Alberto Nessi con delle letture a tema e Pippo Gianoni, ingegnere forestale e esperto in protezione dell’ambiente ci parlerà del futuro di questo Parco. In collaborazione con il Progetto Parco Nazionale del Locarnese
In collaborazione con il Progetto Parco Nazionale del Locarnese
Replica domenica 22 aprile ore 16.00 S. Nazzaro-Vairano, Parco botanico
Webpage: organicoscenaartistica.ch