Frontiere dell’Intelligenza Artificiale: l’umanità nell’era digitale. Milano, 21 maggio 2019
Frontiere dell’Intelligenza Artificiale: l’umanità nell’era digitale. Milano, 21 maggio 2019
Martedì 21 Maggio 2019
dalle 18:30
Milano – Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
Sala Cenacolo
Le abbiamo create a nostra immagine e somiglianza. Come noi e per noi si muovono, lavorano e pensano. Sono le macchine. Ma cosa, anzi “chi” sono diventate nell’era digitale? Fin dove si spingono oggi le frontiere dell’intelligenza artificiale?
Attraverso gli autorevoli punti di vista dei professori Michele Di Francesco, della Scuola Superiore IUSS di Pavia, e Barbara Henry, della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, l’incontro pubblico organizzato da Fondazione IBSA per la ricerca scientifica e moderato da Damiano Realini, giornalista della RSI, cercherà di scrutare gli orizzonti di un’umanità sempre più tecnologica. Lo farà con un approccio divulgativo, grazie a incursioni nella filosofia, nell’etica, nei miti letterari e cinematografici. E così dal mostro di Frankenstein ai navigatori satellitari, dall’automazione industriale fino all’identità delle emozioni, la discussione troverà il filo conduttore in grado di percorrere questi nuovi “tempi moderni”.
Il workshop dal titolo “Frontiere dell’Intelligenza Artificiale: l’umanità nell’era digitale”, si svolgerà martedì 21 maggio dalle 18:30 presso la Sala Cenacolo del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano.