Domenica 20 maggio 17.30; AMBERG BAUMANN a Locarno
Elio Amberg: sassofono tenore
Christoph Baumann: pianoforte
Il programma primavera 2018 allo Spazio Culturale Panelle si chiude alla grande con l’esibizione del duo formato da Amberg e Baumann, nel quale due generazioni di musicisti si incontrano. Elio Amberg vive tra Lucerna e Berlino. Dopo aver studiato per diversi anni batteria, all’età di 12 anni inizia a suonare il sassofono,
influenzato dal grande Archie Shepp e dal suo maestro Christoph Erb. Nell’estate del 2016 ottiene alla Jazzhochschule di Lucerna il Master of Arts in Music Performance. Il suo linguaggio musicale è potente e personale. Tra i suoi maestri si contano Nat Su, Hans Koch, John Voirol, lo stesso Christoph Baumann, Julian Sartorius e, last but not least, Fred Frith. Vanta collaborazioni con Gerry Hemingway, Silvan Jeger, Raphael Loher e Hans-Peter Pfamatter. Christoph Baumann è docente di pianoforte e improvvisazione alla Jazzhochschule di Lucerna. I suoi progetti oscillano tra due poli: improvvisazione e composizione. Costante risulta la ricerca di punti di contatto tra queste due direzioni. Egli compone anche per teatro, cinema e danza.
Fa parte del Baumann-Hämmerli Sextet, ha lavorato con il compianto Urs Blöchlinger, i Cadavre Exquis e il settetto Rouge Frisé & Acide.
Ha scritto la musica per i film muti Pane per tutti e Berlin Sinfonie einer Grossstadt. Tra le infinite collaborazioni possiamo citare
Benny Wallace, Tom Scott, Tom Varner, Marco Käppeli, Dieter Ulrich, Gian Luigi Trovesi, Hans Kennel, Luca Sisera e Joe Malinga.
Del duo è appena uscito il CD “Life in a pond”.
Spazio Culturale Panelle 10
via panelle 10 6600 Locarno
079 4418637 info@circoru.org
www.circoru.org
il biglietto costa 15.- sfr
studenti, AVS e membri CircoRu 10.- sfr
studenti membri CircoRu 5.- sfr
Con il sostegno finanziario di Prohelvetia,
SWISSLOS ticino, Oertli Stiftung ,
Kulturprozent Migros, Città di Locarno