Concerto coi canti del “Codex Calixtinus (Ascona, 7 aprile 2018)
Due eventi originali ad Ascona, programmati da Osa! proprio per ile suggestive location in cui si tengono, un concerto e uno spettacolo entrambi sono ad Entrata libera.
sabato 7 aprile dalle ore 15.30 verrà presentato , preceduto da un simbolico pellegrinaggio con partenza dal Municipio di Ascona, un concerto coi canti del “Codex Calixtinus”, la più antica raccolta di canti dei pellegrini sulla via di Santiago de Compostela. l’Ensemble Modulata Carmina composto per l’occasione da quattro cantanti solisti, un musicista di strumenti antichi e un coro, presenta per la prima volta in Svizzera queste preziose polifonie e monodie medievali nella suggestiva chiesa di San Michele, che si affaccia sulla baia di Ascona, aperta per l’occasione.
Sabato 7 aprile Ascona Chiesa San Michele pellegrinaggio sonoro ore 15.30, concerto ore 16.00
Canti dei pellegrini sul cammino di Santiago modulatacarmina.wixsite.com
ensemble Modulata Carmina:
Solisti
Matteo Magistrali
Luigi Santos
Marco Radaelli
Andrea Zanzi
Percussioni, santur, salterio, coro
Marco Muzzati
Voci di Bordone
Giampiero Bonazzi
Gabriele Cavadini
Corrado Frangi
Alfonso Sodano
Brani medievali, musiche dei pellegrini tratti dal “Codex Calixtinus”, colonna delle prime polifonie e monodie in diverse lingue, sono musica legata al ritmo della parola e del camminare, che detta la cadenza. Un intrecciarsi di voci e strumenti, che si muovono agilmente in concordanze e in dissonanze inusuali al nostro orecchio. Il pellegrinare, allora come oggi, è anche una ricerca interiore e un confronto di culture. Modulata carmina ci accompagna in un viaggio nell’Europa disegnata da altri confini.
Partenza ore 15.30 dal Portico, Municipio Ascona
Breve pellegrinaggio con canti dell’ensemble (accesso con scalinate), segue prima del concerto:
Cenni storici sulla Chiesa di Michela Zucconi-Poncini
In collaborazione con il Patriziato di Ascona
Webpage: organicoscenaartistica.ch
, la più antica raccolta di canti dei pellegrini sulla via di Santiago de Compostela. l’Ensemble Modulata Carmina composto per l’occasione da quattro cantanti solisti, un musicista di strumenti antichi e un coro, presenta per la prima volta in Svizzera queste preziose polifonie e monodie medievali nella suggestiva chiesa di San Michele, che si affaccia sulla baia di Ascona, aperta per l’occasione.
Sabato 7 aprile Ascona Chiesa San Michele pellegrinaggio sonoro ore 15.30, concerto ore 16.00
Canti dei pellegrini sul cammino di Santiago modulatacarmina.wixsite.com
ensemble Modulata Carmina:
Solisti
Matteo Magistrali
Luigi Santos
Marco Radaelli
Andrea Zanzi
Percussioni, santur, salterio, coro
Marco Muzzati
Voci di Bordone
Giampiero Bonazzi
Gabriele Cavadini
Corrado Frangi
Alfonso Sodano
Brani medievali, musiche dei pellegrini tratti dal “Codex Calixtinus”, colonna delle prime polifonie e monodie in diverse lingue, sono musica legata al ritmo della parola e del camminare, che detta la cadenza. Un intrecciarsi di voci e strumenti, che si muovono agilmente in concordanze e in dissonanze inusuali al nostro orecchio. Il pellegrinare, allora come oggi, è anche una ricerca interiore e un confronto di culture. Modulata carmina ci accompagna in un viaggio nell’Europa disegnata da altri confini.
Partenza ore 15.30 dal Portico, Municipio Ascona
Breve pellegrinaggio con canti dell’ensemble (accesso con scalinate), segue prima del concerto:
Cenni storici sulla Chiesa di Michela Zucconi-Poncini
In collaborazione con il Patriziato di Ascona
Webpage: organicoscenaartistica.ch