I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
Calendario
Quando:
6 Dicembre 2014@20:30
2014-12-06T20:30:00+01:00
2014-12-06T21:00:00+01:00
Dove:
Cinema Teatro di Chiasso
Agenda
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • BEPPE FIORELLO SI RACCONTA ATTRAVERSO LE CANZONI DI DOMENICO MODUGNO

    RBoss
    Nov 17, 2014
    0
    Calendario
    Quando:
    6 Dicembre 2014@20:30
    2014-12-06T20:30:00+01:00
    2014-12-06T21:00:00+01:00
    Dove:
    Cinema Teatro di Chiasso
    Agenda

    Venerdì 5 e sabato 6 dicembre 2014, ore 20.30
    Cinema Teatro di Chiasso

    BEPPE FIORELLO SI RACCONTA ATTRAVERSO
    LE CANZONI DI DOMENICO MODUGNO

    Beppe Fiorello torna a indossare i panni di Domenico Modugno – già portati con successo in tv nella fiction di Rai Uno “Volare – La grande storia di Domenico Modugno” –  ma questa volta lo fa per raccontare una storia molto più personale: la sua.
    Scritto e interpretato da Beppe Fiorello e ispirato alla vita del celebre cantautore italiano, “Penso che un sogno così…” andrà in scena venerdì 5 e sabato 6 dicembre alle 20.30 al Cinema Teatro di Chiasso per la regia di Giampiero Solari. Uno show di parole, canzoni e, naturalmente, di musica dal vivo, concepito come un semplice omaggio personale e affettuoso a un ragazzo del Sud che, come Fiorello, ha inseguito sogni e passioni, il cinema e la musica.
    Ma non sarà soltanto un viaggio nella vita di Mimì, sarà anche l’occasione per raccontare fatti, storie e personaggi di un tempo passato e felice. Modugno diventa quindi il gancio per ripercorrere la propria vita, tra episodi e affetti raccontati da Beppe Fiorello in un immaginario dialogo con se stesso bambino e attraverso le canzoni di Modugno, con l’aiuto dei musicisti Daniele Bonaviri e Fabrizio Palma.
    Un dialogo appassionato da cui traspaiono, insieme al carisma e al talento dell’interprete sul palco, la forza innovativa e coraggiosa di Modugno, la sua modernità, la sua generosità e il fascino travolgente e intramontabile del suo stile.

    Beppe Fiorello
    Fratello minore dello showman Rosario e della scrittrice e autrice televisiva Catena, Beppe Fiorello si fa le ossa come tecnico in un importante villaggio turistico. Nel 1994 inizia a collaborare con Radio Deejay dove prende il nome d’arte Fiorellino e ha l’opportunità di lavorare al fianco di Amadeus, Luca Laurenti e Marco Baldini.
    Il debutto come attore risale al 1998: in quell’anno interpreta “L’ultimo Capodanno” di Marco Risi e, per la televisione, “Ultimo” al fianco di Raoul Bova. Da quel momento la sua carriera spicca il volo: in televisione recita ne “Il morso del serpente”, film diretto da Luigi Parisi, al cinema compare nel film “Il talento di Mr. Ripley” di Anthony Minghella e, nel 2000, Carlo Verdone lo sceglie come protagonista della commedia “C’era un cinese in coma”.
    Gli inizi degli anni Duemila consacrano Beppe Fiorello come uno degli attori più richiesti della fiction Rai: diventa protagonista di opere del piccolo schermo come “Brancaccio” di Gianfranco Albano (2001), “La guerra è finita” di Lodovico Gasparini (2002), “Salvo D’Acquisto” di Alberto Sironi (2003), “Il grande Torino” di Claudio Bonivento (2005), “Joe Petrosino”, serie in due puntate di Alfredo Peyretti (2006), “Giuseppe Moscati – L’amore che guarisce” di Giacomo Campiotti” (2007) e “Il bambino della domenica”, miniserie del 2008 firmata da Maurizio Zaccaro.
    Nel 2008 ritorna al cinema con “Baaria”, diretto da Giuseppe Tornatore. Tre anni dopo è di nuovo sul grande schermo con “I baci mai dati” di Roberta Torre e con “Terraferma” di Emanuele Crialese. Nel 2012 viene diretto dal regista Ferzan Ozpetek nella commedia drammatica “Magnifica presenza” e nel 2013 è nel cast della commedia di Riccardo Milani “Benvenuto Presidente!” oltre che nella fortunatissima fiction “Volare – La grande storia di Domenico Modugno”, sulla vita di Domenico Modugno.

    INFORMAZIONI

    Biglietti

    Primi posti: intero Chf 40.– / € 35 – ridotto Chf 35.– / € 30
    Secondi posti: intero Chf 35.– / € 30 – ridotto Chf 30.– / € 26
    Diritto di prenotazione telefonica per il ritiro dei biglietti la sera dello spettacolo Chf 2.– (a biglietto).

    * Tariffa ridotta: Studenti, apprendisti, AVS, AI, Residenti Comune di Chiasso, Chiasso Card, Programma Fedeltà Arcobaleno, CDT Club Card Corriere del Ticino, Amici del Cinema Teatro, Circolo Cultura Insieme, tessera di soggiorno ETMBC.
    Tariffe speciali per gruppi di minimo 10 persone, Associazioni, Scuole.

    Prevendita
    La cassa del Cinema Teatro è aperta al pubblico per informazioni, prenotazioni, acquisto biglietti e abbonamenti da martedì a sabato dalle 17.00 alle 19.30. Questo servizio è anche disponibile telefonicamente negli stessi orari +41 91 695 09 16 o cassa.teatro@chiasso.ch.
    È possibile acquistare biglietti anche presso l’Ente Turistico a Mendrisio, via Lavizzari 2, da lunedì a venerdì 09.00-12.00 / 14.00-18.00, sabato 09.00-12.00 o presso i punti vendita Ticketcorner (www.ticketcorner.com). I biglietti sono acquistabili anche sul sito www.teatri.ch.

    Informazioni e Web Site
    tel. +41 91 6950914/7
    e-mail: cultura@chiasso.ch
    www.centroculturalechiasso.ch

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.