Assemblea generale e Tavola rotonda Centro diurno – via Capidogno – 6802 Rivera (26 aprile 2018)
Il Movimento AvaEva è un’associazione che promuove reti di contatto per le donne della generazione delle nonne e dà una voce ai temi che le concernono.
Tavola rotonda
Giovedì 26 aprile 2018, ore 15:00, presso il Centro diurno, via Capidogno, 6802 Rivera
Un’occasione per discutere e approfondire tre progetti di AvaEva:
Riscoprire e ridefinire i nostri valori in un confronto intergenerazionale (gruppo “Valori”)
Cosa significano oggi per noi e cosa è rimasto alle generazioni attuali dei valori per i quali come donne ci siamo battute negli anni Settanta?
Vi proponiamo di approfondire il tema di grande attualità 50 anni dopo il ’68. Il femminismo: l’abbiamo vissuto, direttamente o indirettamente, ha avuto un’influenza nelle nostre storie di vita e soprattutto vi sono aspetti che riteniamo ancora attuali per noi e per le generazioni delle nostre figlie e nipoti?
Nipoti e nonne: quali diritti?
I cambiamenti del nucleo familiare comportano a volte la rottura di relazioni tra nonne e nipoti, creando molta sofferenza per entrambe le parti. Questa situazione viene spesso percepita con sensi di colpa e vergogna che vanno a creare un “tabù”. Il nostro obiettivo è parlarne affinché situazioni individuali possano essere viste anche in un contesto collettivo.
L’arte di vivere e l’arte di morire “Sora Morte” – Noi e la morte
La morte è un passaggio obbligato della vita, ma i progressi della medici- na e il crescente benessere economico hanno continuato a innalzarne il momento facendola via via scomparire dalla nostra realtà. La vecchiaia che avanza ci confronta inesorabilmente con la morte di persone care e ci invita a soffermarci e riflettere su di noi e l’ultimo tratto della nostra vita.
Vi proponiamo di affrontare insieme alcuni temi scelti fra quelli trattati negli ultimi 3 anni in seno al gruppo Sora Morte:
• parlare di morte: la mia morte e quella degli altri
• immaginare la morte: i miei desideri, la mia fine
• dar valore e senso al tempo che resta
Ulteriori informazioni sul sito www.avaeva.ch
AvaEva tende verso il consolidamento e il rafforzamento della generazione delle nonne nella società rispetto:
alla valorizzazione delle sue competenze ed esperienze a favore della collettività
alla presa in conto di esigenze specifiche della generazione di donne della terza e quarta età
allo sviluppo di una società basata sulla solidarietà tra generazioni e profiqui scambi intergenerazionali
Il Movimento AvaEva sostiene e promuove progetti diversificati autogestiti da gruppi di donne della generazione delle nonne. Unendosi e rafforzando le loro competenze le donne di AvaEva riflettono su un’altra vecchiaia, elaborando idee su come mantenere e migliorare la qualità di vita in età avanzata e sviluppano contributi per chi verrà dopo di loro.
Desideri aderire?
Il contributo sociale annuale di fr. 40 ti consente di partecipare alle decisioni dell’associazione oltre ad agevolazioni sul costo degli eventi.
Contatta la coordinatrice:
Norma Bargetzi-Horisberger
via Selva 27 – 6990 Cassina d’Agno – 079 352 98 89 norma@avaeva.ch