Assemblea dei delegati della Federazione Bandistica Ticinese e la Festa delle Mini-Bande 2019 (11-12 maggio 2019)
COLLINA D’ORO MUSICA ospita
l’Assemblea dei delegati della Federazione Bandistica Ticinese e la Festa delle Mini-Bande 2019 (11-12 maggio 2019)
Per sottolineare il suo 25.mo di fondazione Collina d’Oro Musica propone, fra l’altro, i seguenti eventi che si svolgeranno presso il Centro scolastico di Collina d’Oro a Montagnola:
• Sabato 11 maggio 2019 – ore 15:00
Concerto della Banda dei Veterani diretta dalla Ma. Paola Benzoni
Assemblea dei delegati della Federazione Bandistica Ticinese
• Sabato 11 maggio 2019 – ore 20:30
Celebrazione del 25.mo di fondazione di Collina d’Oro Musica
Concerto del gruppo strumentale Milano Luster Brass
• Domenica 12 maggio – dalle 09:00 alle 17:30
23° Festa cantonale delle Mini-Bande
Collina d’Oro Musica
Collina d’Oro Musica è stata fondata nel 1994 per iniziava degli allora esistenti complessi bandistici: la Filarmonica Liberale-Radicale di Gentilino e la Filarmonica Popolare Democratica di Montagnola.
Le aspettative per la neonata formazione vennero affidate al Presidente Augusto Chollet, che si avvalse dell’abile ed esperta direzione artistica del Prof. Helmut Hunger, raggiungendo ben presto tutti gli scopi con unanime soddisfazione.
Attualmente posta sotto la direzione del Mo. Gioacchino Sabbadini, Collina d’Oro Musica è stata diretta dal Prof. Helmut Hunger fino al 1999 e quindi dal Mo. Alberto Calvia fino al 2004. Il complesso vanta una quarantina di soci regolarmente attivi, dei quali una buona dozzina provenienti dalla propria scuola di musica.
Tutto ciò si è reso possibile grazie all’intelligente e mirato lavoro dei dirigenti e degli istruttori, alla fattiva collaborazione di numerosi musicanti nonché all’indispensabile sostegno offerto da varie aziende del comprensorio, dalla Popolazione e dalla Municipalità di Collina d’Oro così come dalla cortese disponibilità del Centro scolastico di Collina d’Oro.
Milano Luster Brass
Il gruppo nasce dalla volontà di cinque musicisti riunitisi attorno ad una nuova idea del fare musica insieme. Convinti dalle possibilità tecniche che gli ottoni riescono ad esprimere, essi si sono gettati nella trascrizione di grandi brani orchestrali sfruttando il virtuosismo individuale dei componenti e la padronanza delle regole della musica da camera.
Nei propri adattamenti il Milano Luster Brass esaspera ogni aspetto generando stupore e incredulità in ogni uditorio: l’estremo acuto del trombino si sposa con il grave canto del basso tuba, insieme si fondono nell’espressione malinconica del corno mentre le sonorità grottesche del trombone si stagliano dalla immensa massa sonora che, per magia, è capace di farsi suadente sussurro in sordina.
Ogni loro programma ripercorre la storia della musica e tocca tutte le corde dell’anima, il successo del quintetto è confermato dal sorriso appagato con cui il pubblico li saluta con l’ultimo applauso.
Festa delle Mini-Bande
L’annuale Festa cantonale delle Mini-Bande è organizzata da una delle società affiliate alla Federazione Bandistica Ticinese, in collaborazione con la stessa Federazione.
Con questa festa si vuole promuovere la cultura bandistica giovanile tramite l’esibizione di Mini-Bande provenienti da tutto il cantone. Sono formazioni composte da ragazzi, che imparano a suonare uno strumento presso una delle società bandistiche affiliate.
Nell’arco della giornata si susseguono sul palco una quindicina di formazioni giovanili con un programma della durata di 20 minuti ciascuna. Grazie a questo evento più di 300 musicanti hanno l’opportunità di esibirsi in gruppo all’insegna del motto “musica, il piacere di vivere”.
Esibizioni:
09:00 Minibanda Società Filarmonica Agno
09:30 Minibanda Corpo Musicale Olivonese
10:00 Minibanda Filarmonica Verzaschese
10:30 Minibanda Balerna – Novazzano
11:00 Minibanda Civica Filarmonica Mendrisio & Filarmonica Unione Carvina
11:30 Ensemble FeBaTi < 25
13:00 Minibanda Filarmonica Brissaghese
13:30 Minibanda Alta Leventina
14:00 Minibanda Filarmonica Faidese
14:30 Junior Band Civica Lugano
15:00 Mini FAM, Filarmonica Alto Malcantone
15.30 Scuola Bandistica Medio Malcantone
16:00 Minibanda Filarmonica Capriaschese
16:30 Minibanda SBR, Scuola bandistica regionale del Bellinzonese
17:00 Banda Giovanile della Collina d’Oro