A Pregassona torna la Festa di quartiere e delle associazioni giunta alla quinta edizione il 1 giugno 2024
A Pregassona torna la Festa di quartiere e delle associazioni giunta alla quinta edizione
La quinta edizione della sempre attesissima “Festa di quartiere” avrà luogo sabato 1 giugno dalle 15:00 alle 21:00 presso il Capannone di Pregassona in Via Ceresio. Organizzato dalla Commissione di quartiere di Pregassona con il sostegno fondamentale di numerosi sponsor locali, della Città di Lugano e del Programma d’integrazione cantonale (PIC) e della preziosa collaborazione dello Sci Club Pregassona, l’evento ha l’intento di unire la comunità promuovendo l’integrazione e la socializzazione.
L’ingresso è libero e l’invito a partecipare è esteso a tutta la popolazione.
È prevista una cena multietnica, offerta fino a esaurimento a tutta la popolazione dalla Commissione di quartiere di Pregassona, sarà preparata da Circolo anziani Pregassona, Associazione culturale bosniaca Bosona, Centro culturale Turco Islamico e Associazione Serba SKU Desanka
Maksimovic.
Durante l’evento saranno inoltre presenti un furgone gelateria, un banco di zucchero filato e popcorn, una buvette con ricca offerta di bibite e caffè, un gonfiabile e diverse bancarelle di associazioni, enti, società.
Anche quest’anno parteciperanno diverse associazioni locali che offriranno intrattenimenti per tutte le età e per tutti i gusti, dalle attrazioni per i più piccoli agli eventi per le famiglie. La presentazione sarà una volta di più affidata al simpaticissimo e noto conduttore televisivo Davide Riva.
La festa prevede tantissime coinvolgenti attività: letture per bambini da parte della Biblioteca dei ragazzi di Pregassona, workshop di grafica e disegno a cura di Lisa Albizzati, atelier creativo per le mamme dall’Associazione MC-MC, lezioni su come dare una seconda vita ai vestiti con Dress it Again, prove di strumenti musicali presso la Scuola di musica Jardin Musical, prove libere di inline hockey con l’Inline Hockey Rangers Lugano, stage di hip hop con la crew campione svizzera ARMATA del Centro artistico MAT, proiezione di immagini storiche e gioco a quiz con premi a cura della Commissione di quartiere di Pregassona, concorso di disegno a premi con l’Associazione Amélie, attività creative a cura dell’Assemblea dei genitori di Pregassona e giochi per tutte le età, con sfide divertenti e coinvolgenti a cura di MidnightSports Lugano (Fondazione IdéeSport).
Non mancheranno nemmeno imperdibili spettacoli come quello a cura delle bambine e dei bambini dell’Associazione Amélie “Armonia universale”, il concerto della Filarmonica di Pregassona, lo spettacolo di danza degli allievi della Scuola Elle Effe, “The Greatest Hits Band” a cura degli allievi della Scuola Jardin Musical, lo spettacolo di danza folcloristica R.F. Saudades de Portugal, lo spettacolo di danza urbana con gli allievi e le crew della Free Beat Dance Studio, l’esibizione di danza e di canto del Centro artistico MAT e lo spettacolo di danza folcloristica dell’Associazione Serba SKU Desanka Maksimovic.
Per la parte ufficiale interverranno il Consigliere di Stato on. Raffaele De Rosa, la Municipale della Città di Lugano on. Karin Valenzano Rossi e le rappresentanti di alcune associazioni locali. A seguire ci sarà la consegna del Premio per l’impegno e la solidarietà a favore di persone o enti che negli anni
si sono adoperate per il bene del quartiere e della popolazione, giunto alla quarta edizione.
La festa si terrà indipendentemente dalle condizioni metereologiche. Per raggiungerla si invita tutti i partecipanti ad utilizzare i mezzi pubblici in favore della mobilità sostenibile. Saranno comunque disponibili dei parcheggi nelle vicinanze del cimitero e del Cinestar (il Capannone è facilmente
raggiungibile a piedi tramite la passerella sul Cassarate).
Per ulteriori informazioni è possibile seguire i profili Instagram e Facebook della Commissione di quartiere di Pregassona o scrivere un’email all’indirizzo cqpregassona@gmail.com