I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
Calendario
Quando:
23 Agosto 2024–25 Agosto 2024 giorno intero
2024-08-23T00:00:00+02:00
2024-08-26T00:00:00+02:00
Dove:
Morcote
#fattoreetc 23-24-25 agosto cinema open air eticinforma.ch morcote
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • a Morcote un weekend di CINEMA straordinario: 23, 24 e 25 agosto

    RBoss
    Ago 19, 2024
    Commenti disabilitati su a Morcote un weekend di CINEMA straordinario: 23, 24 e 25 agosto
    Calendario
    Quando:
    23 Agosto 2024–25 Agosto 2024 giorno intero
    2024-08-23T00:00:00+02:00
    2024-08-26T00:00:00+02:00
    Dove:
    Morcote
    #fattoreetc 23-24-25 agosto cinema open air eticinforma.ch morcote

    SUMMER IN MORCOTE 2024 regala tre serate di

    CINEMA OPEN AIR sul suo Rooftop fronte lago!

    Da venerdì 23 a domenica 25 agosto, tre film iconici in programma: un’anteprima assoluta a Sud delle Alpi, due pellicole d’autore doppiate in dialetto ticinese da Yor Milano, musica e la possibilità di godersi un drink al tramonto sul nuovo Rooftop-Bar

    Morcote__Official_ph Giuseppe Cerro 2 LOW.jpg

    FOTO HR: https://www.swisstransfer.com/d/e55e085f-8a41-4069-a0ac-9f5396e2f3ef

    A Morcote, borgo nominato BEST TOURISM VILLAGES by UNWTO, la stagione degli eventi SUMMER IN MORCOTE, iniziata a giugno, continua fino a fine settembre con innumerevoli iniziative aperte a tutti tra le quali, come da tradizione, il CINEMA OPEN AIR!

    Da venerdì 23 a domenica 25 agosto sulla splendida terrazza fronte lago situata al 7° piano dell’Autosilo Garavello Comunale vanno in scena tre film iconici in uno scenario unico! Per l’occasione sarà attivo un Rooftop Bar allestito grazie all’Associazione benefica Move For Charity sul quale, a partire dalle ore 19.00, sarà possibile godersi una birra o un cocktail al calar del sole cullati dalla musica di Radio Morcote International mentre si aspetta la proiezione del film.

    La tre giorni di CINEMA inizia venerdì 23 agosto con un evento eccezionale: la prima proiezione in assoluto a Sud delle Alpi di un film documentario straordinario creduto perso per sempre – fino alla riscoperta nel 2021: «Der Schweizerische Nationalpark» «Il parco nazionale svizzero», è la prima documentazione filmica di un pezzo importante della geografia e della storia del nostro paese.

    La proiezione a Morcote del film recuperato e restaurato è certamente la prima in assoluto nel Sud delle Alpi – ma potrebbe benissimo essere anche la prima in assoluto!

    Il capolavoro in bianco e nero restaurato ad opera della Cinémathèque suisse la cui colonna sonora originale è stata commissionata a Simon Quinn di «…senza parole!» da parte del Kantonsbibliothek Graubünden

    La storia del film e del ritrovamento è disponibile in fondo al comunicato

    Il film sarà quindi proiettato a Morcote e musica dal vivo dai fratelli Quinn!

    Venerdì 23 agosto sarà una occasione unica per godersi un cine-concerto dal vivo su una delle terrazze più belle ticinesi, lo Spazio Garavello 7 a Morcote!

    · Venerdì 23 agosto

    · ore 19.00 apertura Rooftop-Bar

    ore 20.30 proiezione documentario

    «Der Schweizerische Nationalpark» «Il parco nazionale svizzero»,

    Film muto del 1939 con la regia Paul Schmid

    (fotografia di Dr. S. Brunies Didascalie in tedesco. Durata 43 min)

    · Spazio Garavello 7, 7° piano Autosilo Comunale

    In caso di brutto tempo, consultare il sito: www.visitmorcote.ch

    Molti non sanno che Morcote ha una lunga tradizione con il Cinema Open Air fin dal 1982 anno in cui venne fondato il Cinema Muto proprio nel villaggio da Adriano Antonini di cui citiamo le sue parole, attuali ancora oggi: “A Morcote l’arte è di casa, e il suo passato e il suo presente si intrecciano nell’attestarlo. Non potrà perciò meravigliare il fatto che si è deciso di far posto anche al cinema, un fenomeno straordinariamente complesso in cui non è certo difficile trovare tutti gli elementi di un’arte tradizionale”.

    Riflessione condivise pienamente dal Municipio che da qualche anno ha deciso di riprendere le serate di Cinema Open Air partendo proprio dal cinema muto ma che ha deciso di implementare l’offerta dando ampio spazio al cinema d’autore rigorosamente doppiato in dialetto da Yor Milano e al Tepsi (Teatro popolare della Svizzera Italiana)

    Visto il grande successo dello scorso anno con Düü TESTIMONI SCOMOD (A Qualcuno Piace Caldo), quest’anno saranno ben due i film americani doppiati rigorosamente in dialetto ticinese

    · Sabato 24 agosto

    · ore 19.00 apertura Rooftop-Bar

    ore 20.30 proiezione del Film in dialetto ticinese

    «La Grande Vadrouille» «Tre Uomini in fuga”

    «Scapa Ti… che scapi anca mi»

    (Commedia, Francia/Regno Unito, 1966,118 min. Regia Gérard Oury con Louis De Funes e Bourvil)

    · Spazio Garavello 7, 7° piano Autosilo Comunale

    In caso di brutto tempo, consultare il sito: www.visitmorcote.ch

    IL FILM

    LA GRANDE VADROUILLE, in dialetto SCAPA TI CHE SCAPI ANCA MI.

    Film divertentissimo, girato nel 1966 con due assi della risata: Louis De Funes e Bourvil. Un aereo inglese viene abbattuto dalla contraerea mentre sorvola Parigi occupata dai tedeschi; lanciatisi col paracadute, i tre uomini dell’equipaggio vengono aiutati a lasciare la zona occupata da un imbianchino, un direttore d’orchestra e una burattinaia.

    Un film pieno di emozioni che certi cinefili si vedono anche 10 volte.

    De Funès è doppiato egregiamente da Beppe Franscella mentre a doppiare la voce di Bourvil è Yor Milano, responsabile anche della direzione di doppiaggio.

    · Domenica 25 agosto

    · ore 19.00 apertura Rooftop-Bar

    ore 20.30 proiezione del Film in dialetto ticinese

    «The Searchers» «Sentieri Selvaggi» «Se ta cati…ta copi!»

    (U.S.A.1956, 119 min. Regia J. Ford con John Wayne)

    Il primo WESTERN in dialetto ticinese

    · Spazio Garavello 7, 7° piano Autosilo Comunale

    In caso di brutto tempo, consultare il sito: www.visitmorcote.ch

    IL FILM

    Sentieri Selvaggi è il western per eccellenza, il film western di John Ford che tutti, almeno una volta nella vita devono aver visto. E’ tratto da un romanzo che racconta una storia vera: le vicende di una famiglia di coloni massacrata da un gruppo di indiani capeggiati da un capo pellerossa di nome Scout. Il fratello del capofamiglia Ethan, va in cerca di Scout per vendicare il fratello e tutta la sua famiglia.

    Il titolo in dialetto“Se ta cati ta copi”è scelto per alleggerire il contenuto.

    Tutti penseranno che la voce di John Wayne è stata doppiata da Yor Milano ma Yor ci ha confessato di non avere la voce adatta per quel ruolo, il cui doppiaggio è stato eseguito invece egregiamente da Gianmario Arringa. Tra i doppiatori: Sandra Zanchi, Mileti Udabotti, Gilberto Fusi, tanto per citarne alcuni. Yor Milano, oltre a dirigere il doppiaggio, si è divertito un mondo a doppiare la voce di Mosè, un sempliciotto deriso da tutti ma che alla fine, indicherà dov’è nascosto Scout. Il film è stato doppiato nel 2009 negli studi di AUDIO 4. Il successo non si è fatto attendere!

    I due film in diletto ticinese proposti da SUMMER IN MORCOTE sono due capolavori che non mancheranno di stupire gli appassionati del cinema di grande classe ma anche gli appassionati del dialetto.

    Nell’ambito di SUMMER IN MORCOTE anche l’AREA CONSOLE ISELLA, situata in Riva dal Fornell si anima con 4 serate tra agosto e settembre dedicate a grandi e piccini: eventi dedicati a grandi e piccini dove sarà possibile godere di grandi spazi all’aperto, griglia, musica, campo da calcio e persino il lago!

    · Sabato 24.08.2024 h. 15.30

    2° MEMORIAL CACIO POMA

    Torneo di calcio a 5 con seniori e vecchie glorie del F.C. Lugano.

    Musica, bar, griglia.

    Dance floor con dj Poma

    Iscrizioni torneo: https://fb.me/e/5kxLbpb6W

    Area Console Isella, Riva dal Fornell, Morcote.

    In caso di brutto tempo verrà posticipato al 7 settembre.

    Per gli appassionati di calcio e delle vecchie glorie dell’F.C. Lugano, a partire dalle 15.30 fino a notte fonda l’evento offrirà divertimento, musica, griglia e ovviamente la possibilità di iscriversi i tornei di calcio a 5 previa prenotazione.

    · Sabato 31.08.202 h. 16.00

    Festa campestre con musica, griglia, torneo di calcio per bambini e Santa Messa sul campo.

    L’evento è promosso dalla Confraternita del Santissimo Sacramento di Morcote.

    Area Console Isella, Riva dal Fornell, Morcote.

    In caso di brutto tempo, annullato.

    Ad agosto e settembre a Morcote è arte, musica, cinema, visite guidate e molto altro!

    Una giornata tra lago, storia, conoscenza e racconti entusiasmanti al Parco Scherrer di Morcote

    Domenica 25 agosto 2024
    h. 11.00 italiano – h.14.00 tedesco
    VISITE GUIDATE CON UNA GUIDA ESPERTA AL PARCO SCHERRER

    Parco Scherrer, Morcote (confermato anche in caso di brutto tempo)

    Continuano le visite guidate gratuite al Parco Scherrer grazie alla presenza di una guida esperta. Domenica 11 e 25 agosto e domenica 8 e 22 settembre sarà possibile conoscere e scoprire la bellezza e la storia del giardino delle meraviglie di Morcote: ogni domenica le visite saranno in lingua italiana e in lingua tedesca per consentire di “osservare” e “comprendere” il Parco e la sua storia attraverso le idee e i progetti del suo ideatore, Arthur Scherrer.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.