“4 realtà a confronto per un unico spirito, quello olimpico.” Conferenza a Lugano il 9 maggio 2018
4 realtà a confronto per un unico spirito, quello olimpico.
Auditorium Via Buffi 13
Campus Lugano
9 maggio 2018, ore 18.30
Il Servizio sport USI-SUPSI, con l’obiettivo di condividere il valore profondo dell’autentico spirito olimpico, invita ad un incontro – il prossimo 9 maggio nell’auditorio del campus di Lugano – al quale prenderanno parte atleti di Swiss Olympic, Swiss Paralympic (sport per atleti con handicap fisico), Special Olympics Switzerland (sport per atleti con disabilità mentale) e Deaflympics (sport per atleti sordi), introdotti dal Rettore dell’USI Boas Erez e dal Direttore del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) Manuele Bertoli. Modererà l’incontro il giornalista della RSI Stefano Ferrando affiancato da Fulvio Sulmoni, FC Lugano.
Relatori
Prof. Boas Erez
Rettore dell’USI
On. Manuele Bertoli
Direttore del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS)
Deborah Scanzio
Atleta Swiss Olympic – Sci Freestyle
Murat Pelit
Atleta Swiss Paralympic e membro Associazione InSuperAbili – Sci alpino
Walter Lisetto
Presidente Associazione InSuperAbili
Lisa Imperadore
Atleta Special Olympics e membro della società Sport Invalidi Lugano – Sci nordico
Andrea Callegher
Atleta Special Olympics e membro della società Sport Invalidi Lugano – Sci nordico
Sladjana Pansera
Coordinatrice Svizzera italiana Special Olympics
Philipp Steiner
Atleta Deaflympics – Sci alpino
Thomas Schmidt
Federazione Sportiva dei Sordi della Svizzera