20 febbraio 2025 USCITA NELLE SALE TICINESI DEL FILM NO OTHER LAND
20 febbraio 2025
USCITA IN SALA DEL FILM NO OTHER LAND
candidato all’Oscar 2025 come miglior documentario
Giovedì 20 febraio esce nelle sale ticinesi – al Cinema Iride di Lugano, al Rialto Il Cinema di Muralto, al Cinema Multisala di Mendrisio, il film, candidato all’Oscar 2025 come miglior documentario, NO OTHER LAND, film necessario ed estremamente toccante che racconta la realtà quotidiana del popolo Palestinese sotto continuo assedio dell’occupazione israeliana in Cisgiordania.
Il film è stato presentato in anteprima ticinese alla scorsa edizione del Film Festival Diritti Umani Lugano e in seguito, promosso da Let’s Doc! il mese del documentario, è stato apprezzato dal pubblico dei cineclub del Cantone. Al FFDUL il film è stato presentato al pubblico scolastico che ha avuto l’opportunità di vedere da vicino ciò che accade in quei territori, grazie alla testimonianza dei giovani protagonisti.
Realizzato da un collettivo di quattro attivisti israelo-palestinesi (Basel Adra, Yuval Abraham, Hamdan Ballal e Rachel Szor) è un film da vedere e rivedere per andare a fondo e comprendere ciò che continua ad accadare in Cisgiordania. Una storia di amicizia tra un attivista palestinese e un giornalista israeliano, che insieme riflettono sulla possibilità di una pace e di una convivenza.
“La realtà che ci circonda diventa ogni giorno più spaventosa, più violenta, più opprimente, e noi siamo molto deboli di fronte ad essa. Non abbiamo altra scelta se non urlare un messaggio radicalmente diverso. Questo film in fondo avanza una proposta alternativa per israeliani e palestinesi: vivere insieme in pace, vivere in questa terra non come oppressori e oppressi, ma come persone pienamente uguali.” Dalle note di regia del film.
NO OTHER LAND è stato premiato come Miglior Documentario agli European Film Award 2024, con il Panorama Audience Award e il Premio per il Miglior Documentario alla Berlinale del 2024, con il Premio del Pubblico a Visions du Réel e continua a raccogliere riconoscimenti.
Il film è distribuito in Svizzera dall’Associazione Ciné-Doc.
Per la programmazione si vedano i web delle singole sale:
Muralto https://cinemarialto.rialtoilcinema.ch/
Lugano https://www.jfcinema.ch/
Mendrisio https://mendrisiocinema.ch/