12° World Forum per la Pace; Lugano, 5 novembre 2024 – 28 novembre 2024
L’Associazione Culture Ticino Network di Lugano è lieta di annunciare lo svolgimento della significativa 12a edizione del World Forum per la Pace, che si terrà dal 5 al 28 novembre 2024, presso varie strutture del Ticino. Le tematiche trattate quest’anno riguardano la Pace e i Diritti delle future generazioni.
Gli ultimi dati annunciano che ci sono 57 guerre in corso nel Mondo e di conseguenza in questo momento è più importante che mai diffondere la Cultura della Pace e promuovere valori di fratellanza e solidarietà, come pure non rimanere indifferenti.
La nostra Associazione si impegna a sostenere questi valori con passione dal 2011 e li sensibilizza a tutti i livelli e a tutte le generazioni. Infatti quest’anno ci dedicheremo ai diritti delle future generazioni affinché i nostri ragazzi siano consapevoli dei loro diritti e come preservarne significato e valore per un futuro migliore.
Questa edizione del World Forum sarà particolarmente importante perché la nostra Associazione ha sottoscritto una partnership con la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la nonviolenza, la quale è iniziata il 2 ottobre e terminerà il 5 gennaio 2025 in Costa Rica, vedi www.theworldmarch.org
La nostra Associazione ha organizzato il passaggio della Terza Marcia Mondiale per la pace e la nonviolenza nelle Filippine – dal 19 al 24 ottobre 2024 – e in Ticino in occasione della 12a edizione del World Forum per la pace. Sarà infatti presente per la prima volta a Lugano una loro Delegazione internazionale all’evento inaugurale che si terrà in occasione del “Villaggio della Pace” del 5 novembre 2024 presso il Palazzo dei Congressi di Lugano, come pure alla Serata speciale sulla Pace e “Cena di Gala Solidale” di Sabato 9 novembre 2024, ambedue eventi da non perdere. Tutti gli eventi in programma daranno quindi “voce a chi oggi non ne ha e avranno una visibilità globale”.
“SERATA SPECIALE PER LA PACE E CENA DI GALA SOLIDALE”
Sabato 9 novembre, dalle ore 17:00 presso l’Hotel de la Paix di Lugano, avrà luogo la Serata speciale per la Pace e Cena di Gala Solidale, l’evento più atteso del World Forum per la Pace. Questa serata esclusiva sarà un’occasione unica per unire solidarietà, cultura e intrattenimento, con la partecipazione di ospiti di spicco a livello nazionale e internazionale.
La serata inizierà con i saluti della Presidente Margherita Maffeis-Natale, della Delegazione della Terza Marcia Mondiale per la Pace e di autorità come il Consigliere di Stato Raffaele De Rosa, il Vicesindaco di Lugano Roberto Badaracco e l’Ambasciatore delle Filippine in Svizzera S.E Bernard Dy. A seguire, una Tavola Rotonda, che moderata dal giornalista Antonio Franzi, affronterà il tema cruciale “La Pace e i diritti delle future generazioni; vantaggi e rischi delle nuove tecnologie”, con interventi di relatori di alto profilo come la Dr.ssa Donatella Marazziti una delle più importanti tra gli psichiatri a livello italiano, l’avv. Matteo Galvagnini specializzato in diritto multinazionale e sicurezza e l’ing. Giulio Vannini esperto in Data Architect e intelligenza artificiale generativa oltre che digestione dei dati.
Dopo l’aperitivo, accompagnato dalle esibizioni del virtuoso Coro vocal-pop “The Harmonics”, si terrà la Cena di Gala Solidale, condotta dalla brillante Maristella Polli. Sarà una serata di emozioni, con momenti di riflessione e divertimento, arricchita dalla presenza di artisti come Flavio Sala dei “Frontaliers” e il Duo Le UNIO, che ci faranno rivivere i grandi successi musicali degli anni ’70 e ’80.
Durante la serata vi saranno tante testimonianze, messaggi per la pace e sarà consegnato il prestigioso Premio Spyri, un riconoscimento che dal 2013 viene assegnato a persone e associazioni distintesi nel campo della pace e della solidarietà.
Non perdete questa serata memorabile, dove la solidarietà si fonde con la cultura, l’intrattenimento e azioni concrete per la pace. Le iscrizioni sono già aperte, Tel. nr. +41 (0) 91 922 95 18
ALTRI EVENTI IN PROGRAMMA:
“VILLAGGIO DELLA PACE”
Martedì 5 novembre 2024, dalle ore 9:00 alle 16:00 presso il Palazzo dei Congressi di Lugano, si terrà lo speciale evento che aprirà il World Forum per la Pace. Si tratta di una giornata all’insegna dell’educazione e la sensibilizzazione dedicata alle scuole elementari, medie, licei e professionali. Le tematiche trattate riguarderanno la Pace e i Diritti delle future generazioni e gli allievi avranno l’opportunità di partecipare a 12 workshop tenuti da Associazioni, quali: Associazione Culture Ticino Network, Amici Ticino per il Burundi (AMTIBU), Amici di APROSEM (Senegal) e Istituto Bodoni Paravia di Torino, Association for Sarva Seva Farms (ASSEFA India), Associazione FRASI, Associazione KALKIDAN, Centro Prevenzione Discriminazioni, Associazione Centro PEN (giornalisti di guerra), Croce Rosse Svizzera, l’educatore e autore Ivan Magnani, l’illustratrice e autrice per ragazzi Suzanne Palermo, Telefono SOS Infanzia, Scuola Montessori “La Casa di Irma” di Bedano.
Anche in questa occasione sarà presente la delegazione della Terza Marcia Mondiale per la Pace con la straordinaria partecipazione del Sindaco di Lugano e altri ospiti internazionali. Ci saranno inoltre importanti messaggi, trasmessi a livello globale.
“MUSICAL SOLIDALE ROMEO GIULIETTA, AN OLD SIDE STORY”
Domenica 24 novembre, alle ore 16:00 presso il Teatro Foce di Lugano, si terrà il nostro Spettacolo Solidale offerto in collaborazione con la Scuola di Musica e Arti Classiche di Riva San Vitale.
Lo spettacolo intitolato “Romeo e Giulietta, an Old Side Story” è un musical è incentrato sulla celeberrima tragedia shakespeariana e si intreccia con la moderna vicenda di West Side Story, in un continuum tematico teso ad evidenziare i sentimenti umani, immutabili al trascorrere dei secoli. È già possibile acquistare i biglietti su www.biglietteria.ch o lo potrete trovarli presso il teatro il giorno dello spettacolo. I costi sono i seguenti: CHF 15.00 per adulti / da 7 fino ai 16 anni CHF 8.00 / bambini fino ai 6 anni gratuito.
“CONCERTO SOLIDALE PER LA PACE”
Giovedì 28 novembre 2024, alle ore 20:00, presso la bellissima Chiesa di Sant’Antonio Abate a Lugano, chiuderemo questa importante edizione del World Forum per la Pace con un Concerto Solidale per la Pace molto speciale e ricco di emozioni. Avremo l’occasione di ascoltare la Scuola Corale della Cattedrale di Lugano che è conosciuta a livello europeo per la grande qualità delle esecuzioni del suo grande repertorio polifonico. L’entrata è a offerta libera.
Per maggiori informazioni o per iscriversi non esitate a contattarci al numero +41 91 922 95 18 oppure per email: info@maffeisnetwork.ch
Per il programma completo dell’12a edizione del World Forum per la Pace 2024, visita il seguente link:
https://generazioninelcuoredellapace.ch/progetti/world-forum-per-la-pace/