NEW-NEW ¦ SONO PIZZICO; VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
MEGLIO FARSI PASSARE PER MATTO CHE....
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Riflessioni profonde
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
08.06.2022 ¦ Nüm da Lügan, rinnova la tessera alla Cornèr Arena; siamo persone che non si fermano a piangere perché pensano di essere svantaggiati…
29.05.2022 ¦ La Finlandia campione del mondo di hockey che batte all’OT il Canada. (4-3)
26.05.2022 ¦ Anche quest’anno si va a casa alla prima partita che conta. Fischer e il suo bilancio? Mah! Un mondiale gettato alle ortiche!
21.05.2022¦ In anteprima per la Svizzera il brano “Peace” di Vanessa Mini, Testimonial del progetto EUREKA-ETC (vedi video musicale)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Elogio ad un ipotetico volta marsina ! di Graziano Rodoni MontagnaViva candidato al parlamento

    RBoss
    Mar 31, 2015
    graziano rodoni di montagnaviva
    0

    Siamo in prossimità della scadenza ed i ticinesi già da qualche giorno possono esprimere il loro voto per corrispondenza.
    Contrariamente a ciò che avviene in altre parti del mondo dove si tende al bi-polarismo, in Ticino siamo confrontati ad una frammentazione in partitoni e partitini che grazie all’elvetico principio di concordanza si spartiscono la grande torta elettorale.
    Quest’anno poi, novità assoluta, abbiamo notato personalità eccellenti spostarsi da un partito all’altro facendo riaffiorare controverse tematiche relative a queste scelte, facendo riemergere da passati turbolenti quei “famigerati” e “loschi” figuri: i malvisti volta marsina.
    Ma sentiamo ora la conversazione tra un politico accorto ed un suo cittadino:
    “Caro cittadino, innanzitutto ti ringrazio e sono onorato perché mi hai dato la fiducia e grazie a questa la possibilità di divenire tuo rappresentante.
    Dopo questo doveroso ringraziamento voglio comunque renderti attento e chiederti di seguirmi in questa mia puntuale riflessione. Tieni ad esempio sempre presente quella frase spesso utilizzata solo quale slogan ma dal profondo significato politico: “il popolo è sovrano”. Cittadino tu, si tu, sei sovrano e in quanto tale hai sulle tue spalle onori ma anche doveri e responabilità.
    Una volta c’erano i monarchi, tipo i Luigi e gli Enrico, quelli benevoli e quelli despotici e proprio per queste ambivalenze fortuite la monarchia stessa era ed è tutt’ora cosa malsana e inopportuna.
    Ora siamo, grazie alle lotte anche cruenti dei nostri avi, in una repubblica costituita. Siamo la “pubblica” dei “re”, il popolo dei re.
    Tutto questo caro cittadino re per dirti che io, da politico, posso solo e soltanto essere il tuo servitore.
    Ma tu dal canto tuo hai il dovere di tenermi a briglie corte, mi devi costantemente tenere sotto controllo.
    Sappi che nella camera dei bottoni vi sono grandi tentazioni e spesso noi andiamo alla deriva. Per questo il tuo fiato sul nostro collo è rassicurante. Anche noi politici siamo umani, siamo fallaci; sete di potere, favoritismi, prevaricazioni, intrallazzi di palazzo, arricchimenti finanziari, sono tutte sirene ammalianti. Come il cane con il suo osso tienimi dunque stretto e sotto perenne osservazione. Non affezionarti troppo a me e nemmeno al partito cui apparteniamo. Gli affetti, le emozionalità in politica possono essere fuorvianti. Scruta la mia coerenza e sii pronto a lasciarmi se ho abbandonato l’attitudine  servile e ti ho spodestato per attingere a fama e gloria personali, abbandonami se ho disilluso le tue aspettative.
    Rinnegami se ho riverso la casacca saltando magari sul carro dei vincitori per arrivismo, per opportunità, per meri calcoli speculativi. Ma dammi però la tua comprensione se ho lasciato una bandiera che celava un marciume di corruzione, di congiure di palazzo, di demagogia. Dammi la tua approvazione se ho allontanato uno stantio olezzo di logoramento da potere consolidato.
    Dammi la tua solidarietà se ho fuggito  un fetore nauseabondo di becero populismo, di opportunistiche mezze verità, di acricità istituzionalizzate.

    Questo per coerenza con i miei principi, con i miei valori, io avrei lasciato ma qualsiasi cosa pensi di me ricordati comunque che solo e solo tu puoi fare da garante a che il sistema funzioni al massimo delle sue potenzialità, della sua qualità. Sia pure una politica dello scontro e dell’alternanza, sia essa una politica della concertazione e della concordanza; solo tu con la tua partecipazione attiva, con il tuo senso critico, con la tua lucida lungimiranza, puoi assicurare la nascita e la crescita di una democrazia vera, di una democrazia sana, di una democrazia con la D maiuscola. Se, ti ho convinto non buttare la tua scheda nella carta straccia, guardala, studiala e poi esprimi il tuo voto secondo la tua convinzione e le scelte che vorrai fare.

    Graziano Rodoni
    Lista N° 7 di MontagnaViva
    Bellinzona, 30 marzo 2015

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.