I grandi chef stellati della Svizzera, accompagnati da un centinaio di attori della vita culinaria, viti-vinicola, agricola e dell’educazione al gusto, hanno deciso di lanciare un Appello nazionale sulla frattura alimentare.
Agricoltura, ambiente, salute, economia, cultura, educazione : tutti i capisaldi della nostra società contemporanea sono toccati da questo pericolo alimentare.Si tratta di una questione in cui non ci sono distinzioni fra ricchi e poveri, in cui non c’è regionalismo o nazionalità, in cui bisogna andare al di là delle opinioni politiche : le implicazioni dell’alimentazione scavalcano oggi le frontiere e ci coinvolgono tutti, cittadini, produttori o consumatori, ogni giorno.
Con l’Appello, si rivendica il diritto di mangiare bene per tutti i cittadini.
Si chiede di instaurare una vera educazione al gusto nei programmi scolastici.
Nel momento in cui incomincia la Settimana svizzera del Gusto e in cui siamo in pieno dibattito sul nostro futuro alimentare, la presa di posizione degli chef, artigiani del gusto, assume un significato politico particolare.
Cliccare qui per scaricare l’Appello.
Josef Zisyadis
Direttore della Settimana svizzera del Gusto