Reddito di base incondizionato
La rivoluzione sociale del XXI secolo
di Donato Anchora
Il reddito di base incondizionato sta assumendo sempre più importanza nel dibattito internazionale sul futuro dell’economia e della società. Ma pone anche numerosi quesiti.
Quale giustificazione etica possiamo offrire a chi crede che il denaro vada guadagnato con il sudore della fronte? Quali rassicurazioni possiamo fornire rispetto al timore di disincentivare il lavoro? Gli sviluppi tecnologici produrranno sempre nuovi posti di lavoro o renderanno inevitabile l’introduzione di un reddito di base per tutti?
Quale effetto avrà tale proposta sulla qualità di vita delle persone, sul loro grado di libertà, sulla loro salute? Come inciderà sulla produzione industriale e sui servizi, sul rapporto tra etica e denaro, sulla lotta alla criminalità organizzata, sulla parità dei diritti tra uomini e donne?
Il libro inquadra il reddito di base all’interno di una visione di lungo termine, promuove un nuovo modello di finanziamento solido ed elabora il reddito di base dal profilo economico, sociale e politico con numerose argomentazioni su cui riflettere.
Il libro è disponibile per l’acquisto nelle librerie del Cantone e online all’indirizzo www.fontanaedizioni.ch
Formato: 13,5 x 20 cm, 276 pagine
Copertina semirigida
ISBN: 978-88-8191-606-1
Prezzo: CHF 35.-