Due appuntamenti organizzati dalla Società Ticinese di Ricerca e Psicoterapia Sistemica, la Fondazione Sasso Corbaro, la SUPSI, l’Ente Ospedaliero Cantonale, la Città di Bellinzona e Infofamiglie del Dipartimento della sanità e della socialità:
– 15 settembre 2014, dalle 20.00 alle 21.00, all’Auditorio BancaStato in viale H. Guisan 5 a Bellinzona, conferenza pubblica in italiano dal titolo “Validità e limiti della violenza nell’educazione”, destinata a famiglie e operatori, entrata gratuita.
– 16 settembre 2014, dalle 14.00 alle 17.15, all’Auditorio BancaStato in viale H. Guisan 5 a Bellinzona, seminario di approfondimento sullo stesso tema, con uno sguardo etico sulla pratica quotidiana attraverso presentazioni di casi di operatori sociali, medici, psicologi ed educatori. Iscrizione fr. 40.- scrivendo un’e-mail a: formazione@stirps.ch
Entrambi gli appuntamenti sono tenuti dal Prof. Jean-François Malherbe, Dottore in filosofia all’Università Cattolica di Louvain e in teologia all’Università di Parigi, ha pubblicato diversi saggi di etica e filosofia. Attualmente è professore ordinario in Filosofia presso l’Università di Trento. È stato professore c/o l’Università di Montréal e di Sherbrooke (Québec) e Consigliere alla Direzione generale del Comitato Internazionale della Croce Rossa a Ginevra.