Il CF mette in consultazione alcune regole per evitare nuovi contagi e per essere pronti a controbattere la situazione, che attorno a noi sembra essere drammatica. La regola che prevedono è la chiusura dei bar fino a fine febbraio. Inoltre nella settimana verranno discusse altre eventuali chiusure. Dal profilo vaccini sembra che la situazione evolva positivamente e siamo forse il paese più ben messo con ben 15 milioni di vaccini riservati.
Un altro elemento importante è quello di incoraggiare tutte le persone a farsi testare al minimo sintomo di malattia. Questo è importante e permetterà di controbattere immediatamente la malattia evitando altri ricoveri.
Restano sempre in vigore le misure basilari, come lavarsi le mani, disinfettarsele, evitare assembramenti, mantenere le distanze sociali e utilizzare la mascherina ovunque.
Nei prossimi giorni i cantoni verranno consultati su queste proposte e inizio settimana prossima saranno varate le nuove restrizioni, perché comunque si parla di restrizioni.
Cosa è stato deciso questa mattina in CF: nessun allentamento è previsto dal 22 gennaio 2020 e l’idea è di prolungare le chiusure fino a fine febbraio 2020. Settimana prossima il CF dopo consultazione prevederà le decisioni valide per tutta la Svizzera.
Ad oggi ca. il 3% della popolazione è già vaccinata e da settimana prossima il CF prevederà misure economiche per i settori più colpiti come la ristorazione, cultura, sport e tempo libero. Entro giugno 2021 si prevede che tutta la popolazione che lo desidera possa essere vaccinata.
I giornalisti nel momento delle domande hanno sollecitato soluzioni economiche per il settore della ristorazione che si trova al bordo di un precipizio di non ritorno. Il CF risponde che sono sensibili e nella prossima settimana si decideranno le misure che possano alleviare le difficoltà degli esercenti e non solo.