CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
ALLERTA CANICOLA TICINO 20 - 25 LUGLIO 2022
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
MEGLIO FARSI PASSARE PER MATTO CHE....
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
02.08.2022 ¦ vaxiETCar un servizio di trasporto e accompagnamento in macchina…
05.07.2022 ¦ Basta blaterare; e-bike vanno sussidiate almeno per il 50% del costo plafonato! Socialità & salute!
21.05.2022¦ In anteprima per la Svizzera il brano “Peace” di Vanessa Mini, Testimonial del progetto EUREKA-ETC (vedi video musicale)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Como: consegnate le borse di studio agli studenti del Politecnico

    RBoss
    Giu 9, 2014
    borse di studio 2014, como, politecnico
    0

    BORSE DI STUDIO AGLI STUDENTI DEL POLITECNICO: I VINCITORI DELL’EDIZIONE 2014 Sabato 7 giugno alle 11 a Palazzo Natta a Como sono stati proclamati i vincitori delle borse di studio “Angelo Colombo” e “Maria ed Emilio Fumagalli” assegnate da Univercomo – associazione per la promozione degli insediamenti universitari in provincia di Como – in collaborazione con l’associazione La Stecca di Como, destinate a studenti meritevoli iscritti nell’anno accademico 2013/2014 a un corso di Laurea in Ingegneria presso la sede di Como del Politecnico di Milano. Il valore di ogni borsa di studio è di 1.500 euro. La prima borsa di studio è messa a disposizione dalla Classe “Noi del quarantasette” ed è dedicata alla memoria di Angelo Colombo, studente comasco di Ingegneria Aerospaziale morto in un incidente mentre volava con l’aliante. Il fatto accadde nel 1997 quando la classe, alla quale appartiene suo padre, stava preparando la battellata di ingresso nella “Stecca”. Da allora è stata assegnata tutti gli anni, questa è quindi la diciassettesima edizione. La seconda borsa di studio, invece, è messa a disposizione dai fratelli Fumagalli a ricordo dei genitori Maria, Rosa d’Oro della Classe 1917, gemellata con la classe 1947, ed Emilio, sostenitore dell’associazione “La Stecca”. Questa borsa di studio è alla sua terza edizione. I due premi sono stati assegnati a Marco Livraghi e Walter Malacrida. I vincitori, scelti tra i numerosi partecipanti da un’apposita commissione formata dalla professoressa Maria Antonia Brovelli, dalla professoressa Valentina Grohovaz (consigliere di Univercomo delegata dal Presidente Frangi), dal dr. Giuseppe Corrao, dalla dr. ssa Antonietta Sosio e dal dr Francesco Floris per La Stecca, si sono distinti per il merito e per l’eccellente percorso accademico. Marco Livraghi, di Como, è iscritto al corso di laurea in “Ingegneria Informatica”. Diplomato all’I.T.I.S. Magistri Cumacini di Como nel 2011, ha avuto esperienze lavorative come webmaster per diversi siti e come redattore per la rivista on line Riwmag.com dedicata al mondo del windsurf. Walter Malacrida, di Bulgarograsso (CO), è iscritto al corso di laurea magistrale in “Environmental and geomatic engineering”. Diplomato presso il liceo Terragni di Olgiate Comasco, nel 2012 ha conseguito la laurea triennale in “Ingegneria Civile e Ambientale” presso la sede di Como del Politecnico di Milano con la tesi “Studio comparativo tra diverse opzioni di trattamento di acque reflue industriali”. Nel 2012 ha frequentato un corso in “Sicurezza sui luoghi di lavoro” organizzato dal Politecnico di Milano in collaborazione con Inail e nel 2013 ha partecipato a un corso di formazione professionale per l’accreditamento per certificatori energetici Cened della Scuola Master F.lli Pesenti del Politecnico di Milano. Di seguito l’elenco completo dei vincitori delle borse di studio “Angelo Colombo” e “Maria ed Emilio Fumagalli” dal 1998 a oggi. 1998 ELISABETTA GUFFANTI 1999 FABIO BRENNA 2000 SIMONE CAMPOSTORI 2001 FABIO BRENNA 2002 FRANCESCO ANTONIO CAVADINI 2003 GABRIELLA GALBIATI 2004 LUCA ARCARA 2005 MASCETTI DENIS e ALAN TRAPANESE 2006 PATRIZIA BERTOLI 2007 ANDREA TAGLIASACCHI e WANG YAN FENG 2008 SARA LUCCA 2009 TIZIANO D’ALBIS 2010 MARCO MINGHINI 2011 JACOPO BANFI 2012 MARINA  MAULYUTOVA e SIMONE  BATTAGLIA (Borsa di Studio “Angelo Colombo e “Maria ed  Emilio Fumagalli) 2013 ANTONIO UMBERTO ARAMINI e FEDERICO MONTI 2014 MARCO LIVRAGHI E WALTER MALACRIDA

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.