Sono trascorsi dieci anni dall’inizio del progetto di Tavolino magico, che allora aveva un altro nome. Sostegno alimentare a favore di persone bisognose sul territorio. La struttura nel corso di questi anni è germogliata e cresciuta e Fra Martino, vero trascinatore del progetto si dà commiato per rimanere in Ticino ma con voglia di curare altri progetti, sempre nel campo del sociale e a favore dei più deboli.
Occasione oggi di rendere omaggio e forse meglio ringraziare Fra Martino per la sua dedizione a Tavolino magico, e sono sue parole dette con molta emozione che questo progetto rimane sempre nel suo cuore e ci sarà sempre a dare consigli e se del caso una mano. In questi ultimi due anni sono state create le premesse per poter proseguire con lo stesso entusiasmo in quest’opera benefica, che come ha detto l’on. Paolo Beltraminelli nel suo breve intervento, dove lo Stato non arriva o meglio garantisce il minimo vitale ai bisognosi, queste associazioni di volontariato e in particolare Tavolino magico permette a queste persone di stare un pochettino meglio. Una 40 ina di volontari, che si occupano della logistica, del controllo degli alimenti in entrata e di tutto quello che è l’iter burocratico, sono considerati come un opera di reinserimento professionale riconosciuto. Si parla di Svizzera Italiana in quanto una piattaforma si trova a Grono e le altre in Ticino. Tavolino magico può essere riassunto con tre parole: socialità, economia ed ecologia. Dopo i vari interventi, il signor Suà Dario, a nome di tutti i volontari ha consegnato un ricordo a Fra Martino Dotta ringraziandolo per la sua opera e augurando altri traguardi, altrettanto importanti per i nuovi progetti a cui Fra Martino Dotta di impegnerà. Oltre ai vari partner, pensiamo alle grandi catene di distribuzione che consgnano gli alimenti invenduti, così da evitarne lo spreco, Tavolino magico ha un reparto di raccolta fondi, perché sia la piattaforma di Cadenazzo che abbiamo avuto modo di visitare oggi, rinnovata e i vari camion per il trasporto di alimenti, necessitano opere di manutenzione e conseguentemente soldi, raccolti, a detta delal responsabile, in maniera abbastanza facile, considerando i tempi difficili. Ha preso pure la parola il presidente generale Svizzero, lodando Fra Martino e il popolo ticinese, che quando è chiamato ad aiutare, è campione di altruismo. Una cifra per rendersi conto dell’importanza di Tavolino magico: 443 tessere di biosgnosi e e 1275 di beneficiari nella Svizzera Italiana. A dimostrazione che anche il ricco e opulento Ticino, si trova coinvolto con persone bisognose, in continuo aumento. Per poter aiutare questa associazione importante per il tessuto sociale del nostro territorio vi indichiamo il conto postale: 85-503288-4 e per saperne di più vi invitiamo a navigare su www.tavolinomagico.ch.
Vedi galleria fotografica cliccando qui
Fototesto di ETiCinforma.ch/Roberto Bosia, dir.