Sarà intitolato a (Giov)Anna Raimondi Bernasconi il Parco Centro Gio-vani nel quartiere Soldini. La targa sarà scoperta sabato 11 novembre 2023, nel contesto di una valorizzazione di figure storiche femminili nel Comune di Chiasso, ove sono state nel contempo attribuite ad altre sei figure femminili altrettanti parchi pubblici sul suo territorio.
Si terrà sabato 11 novembre 2023, alle ore 11.00, al Parco Centro Giovani la ceri-monia di scoprimento della targa dedicata a (Giov)Anna Raimondi Bernasconi (1914-1990), alla quale sarà intitolato questo spazio pubblico (ex Lazzaretto) si-tuato nel quartiere Soldini.
Figura nota e apprezzata a Chiasso, (Giov)Anna Raimondi Bernasconi è stata, tra l’altro, fondatrice della Sezione delle Samaritane di Chiasso, ove è stata molto at-tiva, in particolare nel periodo storicamente impegnativo fra il settembre 1943 e la fine del 1945. Il Municipio le rende quindi omaggio, intitolandole il Parco Centro Giovani.
La dedica a una donna, che particolarmente si è distinta all’interno della comu-nità, rientra infatti in un progetto di valorizzazione di figure storiche femminili, che dà seguito alla proposta avanzata dall’apposita Commissione municipale in-caricata dall’Esecutivo per tale tema.
Le altre figure femminili a cui viene dedicato uno spazio pubblico sono:
▪ Irma Russo Giudici, scultrice, per l’area di svago di Seseglio;
▪ Anita Nespoli, artista, per il parco di Via Soldini / Crocione;
▪ Paolina Sala, maestra, per il parco di Viale Stoppa;
▪ Fernanda Gianella, pianista, per il parco di Viale Volta;
▪ Renata Camponovo, politica, per l’area di svago al Bosco della Selva;
▪ Anita Antognini, ricercatrice, alla quale verrà dedicata una via perpendico-lare a Viale Volta.
Inoltre è stata dedicata a Federico Mari una seconda via perpendicolare a Viale Volta, evadendo così una mozione in tal senso a suo tempo inoltrata.
Alla cerimonia di scoprimento della targa presenzierà l’avv. Federica De Rossa, prima donna eletta Giudice federale il 28 settembre 2022, già Giudice supplente del Tribunale federale alla seconda Corte di diritto pubblico dal 2014, e dal 2021 prof.ssa straordinaria di diritto dell’economia all’USI, nonché dal 2016 docente di giurisprudenza all’Università di Lucerna.